Riepilogo per Fedora 10
by Francesco Tombolini
Ciao a tutti,
dovremmo essere abbastanza soddisfatti del lavoro svolto fino ad ora,
http://translate.fedoraproject.org/releases/fedora-10
che ci pone in una condizione di tutto rispetto verso il goal del 100%.
Le date di fine traduzione sono dubbie ed oscillano fra
la Translation Deadline di Glezos Tuesday 14/10
e la "most likely change to 2008-10-21" di Poelstra.
I moduli da trattare ancora per Fedora 10 (a parte quelli in risorse varie che a questo punto ritengo fuori scheduling) sono:
im-chooser
stato completato ma con una stringa untr. per causa di transifex
policycoreutils
in fase di revisione, da sottomettere
system-config-audit
in fase di revisione, da sottomettere
system-config-network
da fare
system-config-services
da fare
system-switch-java
stato completato ma con una stringa untr. per causa di transifex
In più mancano tutti i documenti obbligatori per la versione che allo stato attuale non compaiono in damned lies, poichè in fase di trasferimento verso il vcs git.
--
Francesco Tombolini <tombo(a)adamantio.net> <tombo(a)fedoraproject.org>
Key fingerprint = EDA9 7504 AA93 CEFC 5990 1356 8584 6B05 F140 5F73
http://www.adamantio.net
15 years, 2 months
system-config-audit
by Francesco Valente
Salve ragazzi
Ho appena completato il modulo system-config-audit, c'è qualcuno interessato alla revisione? Per quanto riguarda system-switch-java pare ci sia qualche problemino per il commit tramite Transifex. Questo problema dovrebbe essere risolto a breve.
Francesco
15 years, 2 months
policycoreutils
by Francesco Tombolini
Io ho scelto di completare policycoreutils, wiki aggiornata.
Ciao
--
Francesco Tombolini <tombo(a)adamantio.net> <tombo(a)fedoraproject.org>
Key fingerprint = EDA9 7504 AA93 CEFC 5990 1356 8584 6B05 F140 5F73
http://www.adamantio.net
15 years, 2 months
initscripts
by Silvio
Ciao a tutti
Mi candido per la traduzione di initscripts per F10
aggiorno la wiki.
15 years, 2 months
system-config-audit
by Francesco Valente
Ciao ragazzi
Prendo a carico questo modulo ed inizio la traduzione, aggiorno la wiki.
Francesco
15 years, 2 months
anaconda
by Silvio
Mi candido per la traduzione di anaconda, aggiorno la wiki.
Ciao a tutti
Silvio.
15 years, 2 months
Fedora e Mandriva
by Francesco Tombolini
Ciao a tutti,
Sono tornato oggi dal trunk settembrino di ferie, ed ho trovato una mail
di Andrea Celli, che si occupa delle traduzioni italiana di Mandriva, il
cui contenuto è giusto discutere insieme.
Andrea Celli ha scritto:
> Salve a tutti,
> io mi occupo da parecchi anni delle traduzioni italiane di
> Mandrake/Mandriva. Finora non abbiamo avuto né modo né motivo di
> interagire.
> Però ora gli sviluppatori di Mandriva hanno deciso di sostituire
> Printerdrake con il vostro System-config-printer.
> Questo comporta che dalla prossima release di Mandriva saranno
> incluse anche le vostre traduzioni di questo programma. È l'Open
> Source :-)
>
> A questo punto sorgono due piccoli problemi:
>
> - Al momento la traduzione italiana di System-config-printer è
> abbastanza incompleta. La nuova versione di Mandriva è abbastanza
> imminente, siamo già alla beta-2, mentre Fedora-9 è uscita da poco.
> Quindi ho l'impressione che non abbiate in programma di completare la
> traduzione in tempo utile per noi.
>
> - Nelle traduzioni di Mandriva abbiamo sempre seguito uno stile
> abbastanza informale, dando del "tu" all'utente. In fin dei conti, chi
> usa un software libero è membro della nostra comunità ;-)
> Questo approccio è coerente con quello di KDE e abbastanza compatibile
> con la forma impersonale usata nelle traduzioni GNU/Gnome. Stride un
> po' con i "Voi" che ho notato nella vostra traduzione.
>
> Come possiamo fare?
>
> Vi andrebbe bene se mi incaricassi di completare la traduzione
> sostituendo il "voi" con delle frasi impersonali? Ovviamente, vi dovrò
> chiedere qualche delucidazione tecnica e avrete ampio modo di
> controllare la traduzione prima di depositarla.
>
> Altre proposte?
>
> ciao, Andrea Celli
>
Per quanto riguarda il punto uno, non credo sia possibile attenersi alle
timeline di lavorazione di altre distribuzioni (fedora ha i suoi tempi
di freeze), pertanto mi sento di dire che tutto quello che possiamo fare
è cercare di tenere aggiornato il pacchetto come abbiamo fatto fino ad oggi.
Per quanto concerne il punto due, posso dire che quella di Andrea è una
critica che ci impone quanto meno una revisione approfondita del file.
Più che dare del tu o del voi preferirei tendere all'impersonale.
Per quanto riguarda i contributi diretti da parte di Andrea, non avrei
alcun problema se: a) i suoi contributi venissero revisionati e
sottomessi da un appartenente al nostro team, b) sottoscrivesse la cla e
si unisse al nostro team.
Cheers
--
Francesco Tombolini <tombo(a)adamantio.net> <tombo(a)fedoraproject.org>
Key fingerprint = EDA9 7504 AA93 CEFC 5990 1356 8584 6B05 F140 5F73
http://www.adamantio.net
15 years, 3 months
System-Config-Printer
by Silvio
Ciao a tutti
Mi candido per la revisione di S-C-Printer, aggiorno la wiki.
Silvio.
15 years, 3 months
Fedora 10 (system-config-printer)
by Francesco Valente
Salve ragazzi
Finalmente ho anch'io un pò di tempo disponibile per la traduzione di
Fedora. Ho controllato lo Status page di Fedora 10 ed ho notato che
system-config-printer è all'82%.
Se non ci sono problemi potrei tradurre questo modulo ed aggiornare la
wiki.
Attendo un segnale.
Francesco Valente
15 years, 3 months
Fedora e Mandriva
by Andrea Celli
Salve a tutti,
io mi occupo da parecchi anni delle traduzioni italiane di
Mandrake/Mandriva. Finora non abbiamo avuto né modo né motivo di
interagire.
Però ora gli sviluppatori di Mandriva hanno deciso di sostituire
Printerdrake con il vostro System-config-printer.
Questo comporta che dalla prossima release di Mandriva saranno
incluse anche le vostre traduzioni di questo programma. È l'Open
Source :-)
A questo punto sorgono due piccoli problemi:
- Al momento la traduzione italiana di System-config-printer è
abbastanza incompleta. La nuova versione di Mandriva è abbastanza
imminente, siamo già alla beta-2, mentre Fedora-9 è uscita da poco.
Quindi ho l'impressione che non abbiate in programma di completare la
traduzione in tempo utile per noi.
- Nelle traduzioni di Mandriva abbiamo sempre seguito uno stile
abbastanza informale, dando del "tu" all'utente. In fin dei conti, chi
usa un software libero è membro della vostra comunità ;-)
Questo approccio è coerente con quello di KDE e abbastanza compatibile
con la forma impersonale usata nelle traduzioni GNU/Gnome. Stride un
po' con i "Voi" che ho notato nella vostra traduzione.
Come possiamo fare?
Vi andrebbe bene se mi incaricassi di completare la traduzione
sostituendo il "voi" con delle frasi impersonali? Ovviamente, vi dovrò
chiedere qualche delucidazione tecnica e avrete ampio modo di
controllare la traduzione prima di depositarla.
Altre proposte?
ciao, Andrea Celli
15 years, 3 months