Credo di aver già scritto in passato sullo stesso argomento ma non mi
pare di aver di aver ricevuto risposta quindi riprovo....
Il team di traduzione Italiano è decisamente sotto organico; sarà
necessario fare un po' di promozione e vedere se si possono reclutare
nuove leve. Per questomotivo, una cosa che non dovremmo fare è quella
di mettere ai potenziali contributori ostacoli non necessari per
unirsi al gruppo.
In particolare, mi riferisco alla configurazione della mailing list
che, a quanto ricordo, accettava nuovi iscritti solo su conferma di un
amministratore e permette l'accesso agli archivi della mailing list
solo agli iscritti.
Propongo di cambiare entrambi questi parametri in modo che gli
archivi siano disponibili e l'iscrizione sia solo subordinata alla
conferma dell'indirizzo, senza altri passaggi manuali.
Che ne dite?
--
Gianluca Sforna
http://morefedora.blogspot.comhttp://identi.ca/giallu - http://twitter.com/giallu
Abbiamo preferenze al proposito?
---------- Forwarded message ----------
From: John J. McDonough <wb8rcr(a)arrl.net>
Date: Wed, Sep 8, 2010 at 4:39 PM
Subject: A reminder about beta release notes
To: trans(a)lists.fedoraproject.org
Cc: docs(a)lists.fedoraproject.org
In the past, the beta release notes have only included U.S. English.
However, a number of teams have indicated they would like to see their
translation included. Some have even indicated they would like partial
translations in the beta rpm.
We will make the beta rpm on Monday, September 13. Any translations
over 90% I will include in the rpm. If you would like a less complete
translation included, or if you would rather not have a translation less
than 100% included, post to the docs list or notify me directly by email
to that effect. (I get the trans list in digest, so it is easy to miss
things).
Remember, Monday, September 13 for beta.
Thanks
--McD
--
trans mailing list
trans(a)lists.fedoraproject.org
https://admin.fedoraproject.org/mailman/listinfo/trans
--
Gianluca Sforna
http://morefedora.blogspot.comhttp://identi.ca/giallu - http://twitter.com/giallu
Ho dato una sistemata alle pagine wiki introduttive del team L10N,
c'erano diversi link non più funzionanti ed altre piccole cose.
Ora, ho notato che la pagina
https://fedoraproject.org/wiki/L10N_Italian_Team_Nuovi_traduttori
menziona il fatto che i traduttori sono liberi di scegliere da soli
cosa tradurre, che mi sembra ragionevole ( in fondo siamo volontari :)
)
Tuttavia, trovo che una lista di moduli da priviliegiare farebbe
comodo visto che non hanno la stessa importanza e visibilità. Per
dire, un utente per installare Fedora dovrà passare sempre per
anaconda, per cui ci dovremmo sempre controllare che la sua traduzione
sia completa. Idem per per altre applicazioni nella spin di default
(quella GNOME), dove comunque siamo aiutati dall'ottimo lavoro fatto
dal team di localizzazione, e per i siti web.
Insomma per farla breve ho iniziato a collezionare nella suddetta
pagina (con riserva di spostarlo altrove se diventasse troppo lunga)
una lista di tali moduli, ovviamente ogni aiuto è il benvenuto, sia
sotto forma di segnalazione di stringhe non tradotte sia come aggiunta
diretta di moduli alla lista.
Che ne pensate?
--
Gianluca Sforna
http://morefedora.blogspot.comhttp://www.linkedin.com/in/gianlucasforna