On Fri, 2009-11-06 at 15:55 +0100, Guido Grazioli wrote:
Se ne è parlato estensivamente anche su slashdot e sebra che la sola parte che verrà resa opensource sia la UI (probabilmente per far risolvere alla comunità i noti problemi con PA).
con la 2.1 i problemi con pa sono stati risolti (almneo per quanto mi riguarda): riesco ad usarlo senza problemi anche con l'auricolare BT.
Il che da un lato potrebbe semplificare l'integrazione della sola libreria binaria in altri client; tuttavia dall'altro, avere la GUI open e la libreria closed, è come avere tutto closed.
IMHO l'idea è che venga integrato meglio nei software di IM (lato linux) tipo kopete, pidgin, etc etc...
Luca