Re: [Fedora-it] Benvenuto nella lista "it-users"
by Nicola Ierace
Ciao,
colgo l'invito per salutare tutti i Fedoriani e per raccontarvi qualcosa!!!
Lavoro nel campo informatico da circa quattro anni e per seguire la massa mi
occupo prevelentemente di sistemi Microsoft.
Dopo aver provato un po tutte le distro (MA PROPRIO TUTTE) mi sono
"affezzionato" a Fedora dopo averla usata per implemetare un proxy in una
piccola lan quache tempo fa...forse più di qualche tempo fa
L'uso che faccio di Fedora? Naturalmente uso DIDATTICO :p
a presto
saluti
Nico
Il giorno 28 febbraio 2011 10:24,
<it-users-request(a)lists.fedoraproject.org>ha scritto:
> Benvenuto nella mailing list per gli utenti italiani di Fedora!
>
> Tanto per rompere il ghiaccio, ci farebbe piacere sapere qualcosa su
> di te: se ne hai voglia, approfittane per spedire subito il tuo primo
> messaggio in lista scrivendo a:
>
> it-users(a)lists.fedoraproject.org
>
> con due righe su cosa fai, come usi o ti piacerebbe usare Fedora.
>
> Grazie e buona permanenza
>
>
12 years, 7 months
Qualcuno di voi ha mai fatto un kernel per fedora
by Alexjan Carraturo
Salve a tutti,
come da oggetto mi chiedo se qualcuno di voi ha mai fatto un kernel
per fedora (recentemente) magari pacchettizandolo.
Ciò è dovuto al fatto che il kernel 2.6.35.11-83 in F14 ha alcune
carenze che ho urgenza di colmare, e tali carenze forse sono ancora
presenti sulle versioni rawhide.
So bene come si compila un kernel (altrimenti non sarei sopravvisuto
in oltre 10 anni di Slackware :) ), ma cercavo un modo per farlo alla
Fedora Way e non alla slackware way ( make menuconfig, make,
make_modules_install, etc.... per capirsi).
Ho visto la guida Fedora, traendone però poca soddisfazione,
trovandola macchinosa e poco pratica, per questo motivo stavo
cercando, qualora qualcuno avesse esperienza nel settore, una via per
avere un pacchetto kernel da me configurato in modo veloce e pratico.
Ho già fatto dei test, con le mie modifiche su Slack e funziona
perfettamente, ma ovviamente ci terrei a portare il tutto anche su
Fedora.
Grazie
Alex.
P.S. E' un po' che questa lista è un po' morta o pare a me?
12 years, 7 months
Aiuto su comando mount
by sasa
Ciao a tutti, mi rendo conto che si tratta di una domanda banale ma non
riesco a capire dove sbaglio nel montare una directory condivisa, ho la
situazione seguente:
pc 192.168.1.1 con directory condivisa denominata test sotto /var/spool
[root@mail /]# ls -l /var/spool/totale 44
.
drwxr-xr-x 2 root root 4096 19 nov 15:59 test
poi su di un secondo pc con ip 192.168.1.2 eseguo:
mount -t nfs 192.168.1.1:/var/spool/test /test
mount.nfs: mount point /test does not exist
..dove sbaglio ?
Grazie.
-
Salvatore.
12 years, 8 months