Aiuto su comando mount
by sasa
Ciao a tutti, mi rendo conto che si tratta di una domanda banale ma non
riesco a capire dove sbaglio nel montare una directory condivisa, ho la
situazione seguente:
pc 192.168.1.1 con directory condivisa denominata test sotto /var/spool
[root@mail /]# ls -l /var/spool/totale 44
.
drwxr-xr-x 2 root root 4096 19 nov 15:59 test
poi su di un secondo pc con ip 192.168.1.2 eseguo:
mount -t nfs 192.168.1.1:/var/spool/test /test
mount.nfs: mount point /test does not exist
..dove sbaglio ?
Grazie.
-
Salvatore.
12 years, 3 months
R: Re: R: Re: Fedora 14 come OS server
by antonio montagnani
>----Messaggio originale----
>Da: fabrizio.tmb(a)gmail.com
>Data: 26-gen-2011
10.56
>A: <it-users(a)lists.fedoraproject.org>
>Ogg: Re: [Fedora-it] R: Re:
Fedora 14 come OS server
>
>In data mercoledì 26 gennaio 2011 11:50:48, antonio.
montagnani(a)alice.it ha
>scritto:
>> @Fabrizio: La versione
>> desktop
permette di avere più utenti con relativa password.Anche se la
>> installi da
Live, credo
>scusa perchè non mi sono spiegato bene, intendevo dire che, se ben
ricordo, è
>disabilitato il login grafico dell'utente root.
>Ciao
>_______________________________________________
che si può abilitare senza
grande fatica :-), ammesso che serva e che non si possa amministare senza login
grafico dell'amministratore
Antonio
12 years, 4 months
R: Re: Fedora 14 come OS server
by antonio montagnani
>----Messaggio originale----
>Da: fabrizio.tmb(a)gmail.com
>Data: 26-gen-2011
10.43
>A: <it-users(a)lists.fedoraproject.org>
>Ogg: Re: [Fedora-it] Fedora 14
come OS server
>
>In data mercoledì 26 gennaio 2011 11:12:04, Salvatore ha
scritto:
>> Ciao a tutti, vorrei usare Fedora Core 14 (fino ad oggi ho sempre
usato di
>> versioni precedenti alla 14) come OS per un server che dovrà
gestire un
>> server http ed un server mail, però mi sono un po smarrito..i
miei dubbi
>> sono:
>>
>> - la versione da scaricare che ho trovato è "Fedora-
14-i686-Live-Desktop"
>> ma c'è una versione lato server ?
>> - ho installato
la versione sopra citata ma ho quando provo a fare accesso
>> come root mi dice
sempre 'login failed' ma sono sicuro che la password è
>> corretta !
>> -
durante il setup non ho modo di scegliere quali pacchetti installare ?
>> non
mi viene chiesta nemmeno la lingua da usare ?
>>
>> Grazie.
>>
>>
>>
>> -
>> Salvatore.
>>
>Ciao, poco o niente ne so di utilizzo server ma la desktop
(come dice il nome
>stesso) serve a poco e credo pure che non ci puoi loggare
come root.
>Poi non ti serve neanche un DE. Io allo scopo farei o un
istallazione minimale
>da rete o tuttalpiù da dvd. Poi selezionerei i server
http e mail che mi
>servono.
>
>Ciao
>_______________________________________________
Io partirei da DVD e farei
una installazione normale, scegliendo con cura le dimensioni delle partizioni,
perchè le dimensioni in automatco potrebbero non essere sufficienti,
aggiungendo i pacchetti che servono per farne un server
@Fabrizio: La versione
desktop permette di avere più utenti con relativa password.Anche se la installi
da Live, credo
Ciao
Antonio
12 years, 4 months
News presentazione della piattaforma Fedora-it
by Francesco D'Aluisio
Ancora in draft ovviamente, non ha ancora molta anima ma intavola la
discussione
Sfogliando un po il wiki di fedoraproject ho preso alcune frasi e ho
cercato di definire una base per la news.
E' scarna e va abbellita magari da qualcuno che è più prolisso di me
nelle sue mail ma anche capace di esprimere meglio il concetto (alexjan
ad esempio ;)
--draft--
Un saluto a tutta la vasta comunità italiana di Fedora.
Cerchiamo di presentarci ponendo subito un punto fermo su quello che
pensiamo sia importante far capire a coloro che intendono seguire questa
nuova community.
Che cos'è Fedora-it ?
Fedora-it è una diretta emanazione delle idee del progetto
internazionale Fedora (link a fp.o) e vuole incarnare lo spirito e i
valori chiave della sua comunità. Per questo il progetto Fedora-it si
basa sui quattro pilastri fondamentali che reggono la folta comunità
Fedora internazionale e che vogliamo diventino anche cardini per voi che
decidete di partecipare.
Libertà (breve explain)
Amicizia (breve explain)
Innovazione (breve explain)
Essere primi (breve explain)
Che cos'è il Fedora Project ?
Fedora Project (link a fp.o) è il nome di una comunità mondiale di
persone che amano, usano e fanno software libero. Fedora Project vuole
creare e divulgare contenuti e codice libero avorando assieme come una
comunità.
Fedora è sponsorizzata da Red Hat, il fornitore di tecnologia open
source più credibile al mondo. Red Hat investe in Fedora per
incoraggiare la collaborazione ed incubare le innovative tecnologie del
software libero.
Chi collabora con Fedora-it ?
In Fedora-it puoi trovare entusiasti seguaci di Linux, guru, semplici
utenti ma anche la comunità i collaboratori italiani che lavorano
insieme per promuovere gli interessi del movimento per la cultura
libera. (da approfondire)
Cosa cerca Fedora-it ?
La comunità Fedora-it cerca: artisti, scrittori, traduttori,
ambasciatori, web designers, amministratori di sistema e ingegneri del
software interessati a partecipare in maniera attiva alla promozione del
software libero e alla distribuzione che più noi amiamo (associare
Fedora ) ma anche chiunque abbia voglia di partecipare, senza bisogno di
dimostrare le competenze possedute di sicuro troverà un posto dove
esprimere in libertà le sue idee.
--draft--
Francesco (zerodev)
12 years, 4 months
Remember Meeting ILDN Fedora-it
by Francesco D'Aluisio
Salve a tutti,
la call viene fissata per il 13/01 alle ore 21.00 a mezzo skype.
Un grazie a chi è intervenuto votando e a chi ha dato comunque il suo
contributo
pur non potendo esserci.
Francesco (zerodev)
12 years, 4 months
Fedora-it : categorie per le news
by Antonio Trande
Penso che le voci Ambassador-it, Eventi in Italia, Eventi internazionali
siano strettament legati tra loro quindi da includere in una sola categoria.
Quindi:
- Ambassadors News (Eventi nazioanli ed internazionali)
- Gnu/Linux News (categoria dedicata a Gnu/Linux in
generale)
- FedoraWeeklyNews/Issue (categoria dedicata)
- Contributors News (categoria dedicata a qualsiasi
gruppo della Comunità che siano traduttori, sviluppatori, disegnatori, ...)
--
*Antonio Trande
"Fedora Ambassador"
"Fedora Italian Translator"
**mail*: mailto:sagitter@fedoraproject.org <sagitter(a)fedoraproject.org>
*Homepage*: http://www.computer-legacy.net
*Sip Address* : sip:sagitter AT fedoraproject.org
*Jabber <http://jabber.org/>* :sagitter AT jabber.org
12 years, 4 months
Re: [Fedora-it] [ILDN] fedora-it.org gira su Ubuntu?
by Gianluca Sforna
2011/1/9 Marco Monaco <inventore1(a)gmail.com>:
> Francamente non ci trovo nulla di strano.. Non è che si può mettere su
> un server per ogni portale solo per farlo girare sulla distro di cui
> parla. Non ha alcun senso XD
Capisco che possa avere meno senso (ma "nessuno" proprio non credo)
dal punto di vista di chi non ha interessi specifici su una
distribuzione, quindi non ti biasimo per questo.
Siccome però stiamo parlando di utenti e sopratutto ambassadors Fedora
che dovrebbero partecipare attivamente a questa iniziativa, forse il
senso si trova meglio. Mi scuserai, ma a farmi ridere dietro perché
"anche gli Ambassador Fedora usano Ubuntu" non ci posso stare.
Quindi, se il problema è solo che gli amministratori di ILDN conoscono
e lavorano su Debian/Ubuntu, non penso sia assolutamente difficile
trovare un server alternativo per ospitare una istanza alternativa
basata su CentOS o Fedora e persone capaci di gestirla.
Comunque, qual è la posizione ufficiale di ILDN?
--
Gianluca Sforna
http://morefedora.blogspot.com
http://identi.ca/giallu - http://twitter.com/giallu
12 years, 4 months