R: Re: CREARE UNA DISTRO F16 AGGIORNATA
by kaifamm@libero.it
Ciao Gente,
grazie per le risposte, per il momento sto seguendo la strada del
livecd.
Ho creato il mio file kickstart.cfg con le repo giuste e ho creato la mia
prima iso e fatto boot regolarmante.
Ora, visto che nel mio kickstart.cfg c'e' la direttiva "install" e relativo
partizionamento del disco vorrei sapere :
1- Perchè non l'installa
2- Perchè nella live il partizionamento del disco non è esattamente quello da
me fatto (manca /u)
3- Come si fa a mettere nel menu' di isolinux una voce x l'installazione
Grazie
Allego kickstart.ks :
repo --name=releases --baseurl=file:///u/master/rebuild/i386
repo --name=updates --baseurl=file:///u/master/rebuild/updates
repo --name=extramm --baseurl=file:///u/master/rebuild/extra-mm
install
cdrom
text
lang it_IT.UTF-8
keyboard it
network --device eth0 --bootproto static --ip 192.168.0.1 --netmask
255.255.255.0 --gateway 192.168.0.192 --nameserver 192.168.0.192 --hostname
aaaaaa
firewall --disabled
authconfig --enableshadow --passalgo=sha512
selinux --disabled
timezone --utc Europe/Rome
bootloader --location=mbr --driveorder=sda --append="rhgb quiet"
zerombr
clearpart --all --initlabel
part biosboot --fstype=biosboot --size=1
part /boot --fstype=ext4 --size=500
part / --fstype=ext4 --size=20000
part swap --size=4000
part /u --fstype=ext4 --size=1 --grow
%packages
@mysql
@editors
@system-tools
@text-internet
@core
@base
.......
%end
%post
clear
.......
%end
-------------------------------------------------------
allego isolinux.cfg :
default vesamenu.c32
pause
menu background splash.png
menu clear
menu title zzzzzzz
menu vshift 8
menu rows 18
menu margin 8
#menu hidden
menu helpmsgrow 15
menu tabmsgrow 13
menu color border * #00000000 #00000000 none
menu color sel 0 #ffffffff #00000000 none
menu color title 0 #ff7ba3d0 #00000000 none
menu color tabmsg 0 #ff3a6496 #00000000 none
menu color unsel 0 #84b8ffff #00000000 none
menu color hotsel 0 #84b8ffff #00000000 none
menu color hotkey 0 #ffffffff #00000000 none
menu color help 0 #ffffffff #00000000 none
menu color scrollbar 0 #ffffffff #ff355594 none
menu color timeout 0 #ffffffff #00000000 none
menu color timeout_msg 0 #ffffffff #00000000 none
menu color cmdmark 0 #84b8ffff #00000000 none
menu color cmdline 0 #ffffffff #00000000 none
menu tabmsg Press Tab for full configuration options on menu items.
menu separator
menu separator
label linux0
menu label ^Live
kernel vmlinuz0
append initrd=initrd0.img root=live:CDLABEL=aaaaa rootfstype=auto ro
liveimg
quiet rhgb quiet rhgb rd.luks=0 rd.md=0 rd.dm=0
menu default
menu separator
label linux1
menu label ^Installazione
kernel vmlinuz0
append initrd=initrd0.img root=/dev/sda2
menu separator
>----Messaggio originale----
>Da: guido.grazioli(a)gmail.com
>Data: 15/05/2012 19.36
>A: "kaifamm(a)libero.it"<kaifamm(a)libero.it>, "Italian users and contributors
list"<it-users(a)lists.fedoraproject.org>
>Ogg: Re: [Fedora-it] CREARE UNA DISTRO F16 AGGIORNATA
>
>Il 15 maggio 2012 23:06, kaifamm(a)libero.it <kaifamm(a)libero.it> ha scritto:
>> Salve Gente,
>>
>> sto lottando con Fedora 16 x creare un dvd della distribuzione
aggiornato
>> ad oggi.
>>
>> Mi sono creato un repository locale con rsync sia della release base sia
degli
>> updates, la distro base è circa 3,7Gb ma gli updates sono circa 13,7 Gb.
>>
>> Naturlamente in updates ci sono i pacchetti in varie versioni (vedi il
kernel)
>> e molti che a me non interessano, come faccio a rifare il DVD con i soli
>> pacchetti della distro base ma aggiornati ? (e relative dipendenze).
>>
>> Manualmente non è proponibile !! ci sarà un modo automatico !!.
>>
>> Grazie
>> Marco Marcantelli
>
>Quello che chiedi non è di semplice soluzione perchè potrebbero esserci
>delle dipendenze nuove che non riesci a considerare.
>
>Potresti:
>
>1. lanciare createrepo sul tuo attuale mirror locale degli updates
>2. lo fai vedere a yum in una f16 base e lanci yum list updates, salvi
>i risultati
>3. copi i pacchetti compresi nel file salvato in una nuova directory
>4. lanci createrepo nella nuova directory
>5. metti il nuovo repo su dvd o chiavetta a seconda della dimensioni
>6. dopo aver installato una f16 liscia, monti l'iso o il dvd e gli
>lanci contro yum
>(possibilmente con smodata violenza)
>
>
>
>--
>Guido Grazioli <guido.grazioli(a)gmail.com>
>Via Parri 11 48011 - Alfonsine (RA) (Italy)
>3 Baltic Circuit - 3030 Point Cook - VIC (Australia)
>Mobile: +39 347 1017202 (10-18 GMT+12)
>Key FP = 7040 F398 0DED A737 7337 DAE1 12DC A698 5E81 2278
>Linked in: http://www.linkedin.com/in/guidograzioli
>
11 years, 6 months
CREARE UNA DISTRO F16 AGGIORNATA
by kaifamm@libero.it
Salve Gente,
sto lottando con Fedora 16 x creare un dvd della distribuzione aggiornato
ad oggi.
Nelle precedenti versioni usavo con soddisfazione revisor, ma dalla F13 in poi
ho visto che è profondamente buggato e quindi ho abbandonato e sto provando
cobbler.
Mi sono creato un repository locale con rsync sia della release base sia degli
updates, la distro base è circa 3,7Gb ma gli updates sono circa 13,7 Gb.
Naturlamente in updates ci sono i pacchetti in varie versioni (vedi il kernel)
e molti che a me non interessano, come faccio a rifare il DVD con i soli
pacchetti della distro base ma aggiornati ? (e relative dipendenze).
Manualmente non è proponibile !! ci sarà un modo automatico !!.
Grazie
Marco Marcantelli
11 years, 6 months
Problema con Xorg all'avvio
by Stefano Biagiotti
Uso Fedora 16 aggiornata.
Andando su Impostazioni di sistema --> Regione e lingua --> Sistema
ho la configurazione come da printscreen allegato.
Cliccando sul tasto Copia impostazioni ottengo che la voce Sorgente di ingresso
viene copiata correttamente da Impostazioni personali su Impostazioni
del sistema.
Chiudo, riavvio il PC, e al termine del boot X non si avvia.
In /var/log/Xorg.0.log ad un certo punto trovo questo (non so se sia
significativo):
[ 31.927] (EE) Error loading keymap /var/lib/xkb/server-0.xkm
[ 31.927] (EE) XKB: Failed to load keymap. Loading default keymap instead.
Volevo solo sapere se qualcuno e` in grado di riprodurre questo
problema sul suo PC.
Volendo segnalare su bugzilla, non saprei contro quale pacchetto fare
il report; suggerimenti?
Grazie in anticipo.
--
Stefano Biagiotti
11 years, 7 months
icone sul desktop
by nicola losito .:kOoLiNuS:.
ciao a tutti,
è da parecchio che non uso una distribuzione moderna e ora mi trovo a doverci
avere a che fare per illustrare il mondo GNU/Linux a dei neofiti.
Mi chiedevo, con Fedora 16, quale fosse il modo più rapido per tornare ad
avere delle icone sulla scrivania o se è sconsigliabile farlo viste le
evoluzioni di Gnome3
Grazie
Nicola
--
.~. .:. kOoLiNuS - Nicola Losito .:.
/v\
// \\
/( )\ http://about.me/nicola.losito
^^ ^^ Linux Registered User #293182
11 years, 7 months