Dopo un fortunato test a Bologna, durante la ConfSL, vorrei provare Fedora 11 anche sul mio Acer One.
Di fatto, però, non avendo il CD, e non possedendone uno esterno qui a Milano, devo per forza ragionare con la usbkey.
Pur seguendo la procedura indicata qui, http://fedoraproject.org/wiki/How_to_create_and_use_Live_USB non sono riuscito ad andare molto lontano...
Al boot, si vede solo un cursore che lampeggia e basta....
La prova è stata fatta con ben due chiavi e altrettanti computer.
Idee?
On Lun, 15 Giugno 2009 4:02 pm, Alexjan Carraturo wrote:
Pur seguendo la procedura indicata qui, http://fedoraproject.org/wiki/How_to_create_and_use_Live_USB non sono riuscito ad andare molto lontano...
Al boot, si vede solo un cursore che lampeggia e basta....
Caspita, sai che proprio ieri notavo la stessa cosa? eeePC non fa boot dalla chiavetta....
io ho fedora 10 sul mio eeepc, controlla l'impostazione sul boot nel bios (ricordo di averlo anche aggiornato, prima di installare, ho un 900). dopo aver partizionato/formattato la chiavetta, controlla anche che la prima partizione primaria abbia il flag bootable settato
Il giorno 15 giugno 2009 16.34, Andrea Modesto Rossi amrossi@linux.it ha scritto:
On Lun, 15 Giugno 2009 4:02 pm, Alexjan Carraturo wrote:
Pur seguendo la procedura indicata qui, http://fedoraproject.org/wiki/How_to_create_and_use_Live_USB non sono riuscito ad andare molto lontano...
Al boot, si vede solo un cursore che lampeggia e basta....
Caspita, sai che proprio ieri notavo la stessa cosa? eeePC non fa boot dalla chiavetta....
-- Andrea Modesto Rossi Fedora Ambassador +---------------------------------------------------------------------+ | Bello. Che gli diciamo? Che sono tutti stronzi monopolisti di merda,| | con i loro protocolli brevettati e i loro driver finestrosi? | | Ci sono! | | Alessandro Rubini | +---------------------------------------------------------------------+
Fedora-it-list mailing list Fedora-it-list@redhat.com https://www.redhat.com/mailman/listinfo/fedora-it-list
Il giorno 15 giugno 2009 20.45, Guido Grazioliguido.grazioli@gmail.com ha scritto:
io ho fedora 10 sul mio eeepc, controlla l'impostazione sul boot nel bios (ricordo di averlo anche aggiornato, prima di installare, ho un 900). dopo aver partizionato/formattato la chiavetta, controlla anche che la prima partizione primaria abbia il flag bootable settato
Io ho l'acer One, e ci ho installato la Slack con la USB... ma quando uso l'immagine di fedora, non parte, ne sul mio Acer Aspire One 110, e l'asus eeepc 1000h di marina...
Non parte... con l'immagine di fedora...
Se qualcuno ha qualche idea...?
Di fatto per oggi ho fatto abbastanza danni, ho cancellato la tabella delle partizione, con relativo panico... e l'ho cancellata con dd.... che fatica per recuperarla, e quanta paura....
Adesso è un buon momento per fare dei backup...
# fdisk -l Evidenzia che la partizione fat dell' usbkey dedicata è flaggata bootable ?
(però.. mai provato con eeepc ... non so). Ciao.
-----Messaggio originale----- Da: fedora-it-list-bounces@redhat.com [mailto:fedora-it-list-bounces@redhat.com] Per conto di Alexjan Carraturo Inviato: lunedì 15 giugno 2009 16.03 A: Mailing list for Italian contributors and users. Oggetto: [Fedora-it] Realizzare USB installante per Fedora.
Dopo un fortunato test a Bologna, durante la ConfSL, vorrei provare Fedora 11 anche sul mio Acer One.
Di fatto, però, non avendo il CD, e non possedendone uno esterno qui a Milano, devo per forza ragionare con la usbkey.
Pur seguendo la procedura indicata qui, http://fedoraproject.org/wiki/How_to_create_and_use_Live_USB non sono riuscito ad andare molto lontano...
Al boot, si vede solo un cursore che lampeggia e basta....
La prova è stata fatta con ben due chiavi e altrettanti computer.
Idee?
Ciao a tutti,
ho bisogno di una WebCam, principalmente per WebConference quindi ad uso professionale. Il budget può arrivare anche sui 100 euro. Zero Effort Needed, cioè cerco un modello che funziona _subito_ e di buona qualità...
Cosa mi consigliate?
Ciao...
-- Andrea Modesto Rossi
On Thursday 18 June 2009 17:02:44 Andrea Modesto Rossi wrote:
ho bisogno di una WebCam, principalmente per WebConference quindi ad uso professionale. Il budget può arrivare anche sui 100 euro.
Alla faccia! Deve fare filmati 1080p per vedere ogni peletto di barba? :)
Cosa mi consigliate?
Direi che può andar bene una qualsiasi webcam USB che funzioni secondo lo standard UVC [1]. La webcam integrata nel mio laptop è di questo tipo e funziona out-of-the-box con Linux.
[1] http://en.wikipedia.org/wiki/USB_video_device_class
Cheers L.V.
it-users@lists.fedoraproject.org