Mi candido per la traduzione del secondo chuck di specspo desc. Ciao a tutti Silvio.
Ciao Silvio, passo la revisione io, mi puoi inviare il file? Guido
Il 12/03/08, Silvio Pierroperplesso82@gmail.com ha scritto:
ho terminato la traduzione, chi vuole revisionare si faccia avanti.
Il giorno gio, 06/03/2008 alle 16.04 +0100, Silvio Pierro ha scritto:
Mi candido per la traduzione del secondo chuck di specspo desc. Ciao a tutti Silvio.
-- Fedora-trans-it mailing list Fedora-trans-it@redhat.com https://www.redhat.com/mailman/listinfo/fedora-trans-it
.. e mi candido per il terzo chunk, forse aggregando una revisione del precedente con la traduzione del successivo, come hai fatto tu, ci fa abbreviare un po' tempi
Guido
Il 21/03/08, Guido Grazioliguido.grazioli@gmail.com ha scritto:
Ciao Silvio, passo la revisione io, mi puoi inviare il file? Guido
Il 12/03/08, Silvio Pierroperplesso82@gmail.com ha scritto:
ho terminato la traduzione, chi vuole revisionare si faccia avanti.
Il giorno gio, 06/03/2008 alle 16.04 +0100, Silvio Pierro ha scritto:
Mi candido per la traduzione del secondo chuck di specspo desc. Ciao a tutti Silvio.
-- Fedora-trans-it mailing list Fedora-trans-it@redhat.com https://www.redhat.com/mailman/listinfo/fedora-trans-it
-- Guido Grazioli guido.grazioli@gmail.com Via Parri 11 48011 - Alfonsine (RA) Mobile: +39 347 1017202 (10-18) Key FP = 7040 F398 0DED A737 7337 DAE1 12DC A698 5E81 2278
Ciao a tutti, per pasquetta mi sono dedicato a un po' di sano divano, e ne ho approfittato visto che avevo in mano il po di specs per arrivare in fondo al quarto chunk, oltre la terzo e alla revisione del secondo.
In questo momento fedoraproject.org da errore 500, quindi non ho ancora nè fatto commit su cvs nè aggionrato la wiki, però posso inviare il file a chi si candida per la revisione del 3o chunk (ed eventualmente del 4o)
Guido
una nota: in specs c'è di tutto, dalle applicazioni enduser, alle utility di sistema agli strumenti di sviluppo; in linea di massima secondo me è bene cercare di tradurre il piu' possibile i primi, magari anche prendendosi un po' di libertà rispetto al testo originale (purchè si conosca bene il pacchetto di cui si parla, ovviamente). Per i secondi e terzi invece è mia opinione tradurre i termini tecnici solo quando si è sicuri che siano comunemente accettati; esempi classici: "scheduler" e "linker". Il primo andrebbe tradotto in "pianificatore" quando si parla del pacchetto planner, ma tradurlo quando si parla dello scheduler del kernel crea confusione; stessa cosa il linker, l'ho trovato tradotto come "gestore di collegamento" o solo "collegamenti", l'unica traduzione possibile sarebbe "rilocatore" ma per me sarebbe sempre meglio lasciare linker, perchè chi sa cos'è, l'ha sempre visto chiamare cosi', viceversa chi non sa cos'è, non viene aiutato da una eventuale traduzione (anzi, se poi lo cerca su google trova di tutto tranne che la definizione)
Il 21/03/08, Guido Grazioliguido.grazioli@gmail.com ha scritto:
.. e mi candido per il terzo chunk, forse aggregando una revisione del precedente con la traduzione del successivo, come hai fatto tu, ci fa abbreviare un po' tempi
Guido
Il 21/03/08, Guido Grazioliguido.grazioli@gmail.com ha scritto:
Ciao Silvio, passo la revisione io, mi puoi inviare il file? Guido
Il 12/03/08, Silvio Pierroperplesso82@gmail.com ha scritto:
ho terminato la traduzione, chi vuole revisionare si faccia avanti.
Il giorno gio, 06/03/2008 alle 16.04 +0100, Silvio Pierro ha scritto:
Mi candido per la traduzione del secondo chuck di specspo desc. Ciao a tutti Silvio.
-- Fedora-trans-it mailing list Fedora-trans-it@redhat.com https://www.redhat.com/mailman/listinfo/fedora-trans-it
-- Guido Grazioli guido.grazioli@gmail.com Via Parri 11 48011 - Alfonsine (RA) Mobile: +39 347 1017202 (10-18) Key FP = 7040 F398 0DED A737 7337 DAE1 12DC A698 5E81 2278
-- Guido Grazioli guido.grazioli@gmail.com Via Parri 11 48011 - Alfonsine (RA) Mobile: +39 347 1017202 (10-18) Key FP = 7040 F398 0DED A737 7337 DAE1 12DC A698 5E81 2278
trans-it@lists.fedoraproject.org