Buonasera a tutti,
Dopo circa tre settimane dall'invio della presentazione e della mia richiesta di voler contribuire, e dopo non aver ricevuto alcuna risposta, mi è stato consigliato dal SIG Fedora Join di diventare coordinatore della lingua italiana. Poiché non ho ricevuto risposta, suppongo che i contributori e coordinatori passati non si interessino più del progetto, quindi invece di far morire il progetto preferisco diventare coordinatore e provare a dare una mano.
Nei prossimi giorni seguirò la procedura per poter fare richiesta, contattando anche i vecchi coordinatori (se potranno rispondermi). Volevo avvertire la mailing list per correttezza.
Buona giornata, Emanuele
Il giorno mer 20 mar 2019 alle ore 13:57 Emanuele Petriglia < inbox@emanuelepetriglia.me> ha scritto:
Buonasera a tutti,
Dopo circa tre settimane dall'invio della presentazione e della mia richiesta di voler contribuire, e dopo non aver ricevuto alcuna risposta, mi è stato consigliato dal SIG Fedora Join di diventare coordinatore della lingua italiana. Poiché non ho ricevuto risposta, suppongo che i contributori e coordinatori passati non si interessino più del progetto, quindi invece di far morire il progetto preferisco diventare coordinatore e provare a dare una mano.
Nei prossimi giorni seguirò la procedura per poter fare richiesta, contattando anche i vecchi coordinatori (se potranno rispondermi). Volevo avvertire la mailing list per correttezza.
Grazie mille per l'aggiornamento. Purtroppo non sono coordinatore, altrimenti avrei già provveduto.
A presto e grazie per il tuo contributo, Frafra
Benvenuto e grazie del contributo.
La mailing list a volte necessita di tempo, per feedback più immediati puoi utilizzare IRC.
Cheers,
LC
On 20/03/2019 13:57, Emanuele Petriglia wrote:
Buonasera a tutti,
Dopo circa tre settimane dall'invio della presentazione e della mia richiesta di voler contribuire, e dopo non aver ricevuto alcuna risposta, mi è stato consigliato dal SIG Fedora Join di diventare coordinatore della lingua italiana. Poiché non ho ricevuto risposta, suppongo che i contributori e coordinatori passati non si interessino più del progetto, quindi invece di far morire il progetto preferisco diventare coordinatore e provare a dare una mano.
Nei prossimi giorni seguirò la procedura per poter fare richiesta, contattando anche i vecchi coordinatori (se potranno rispondermi). Volevo avvertire la mailing list per correttezza.
Buona giornata, Emanuele _______________________________________________ trans-it mailing list -- trans-it@lists.fedoraproject.org To unsubscribe send an email to trans-it-leave@lists.fedoraproject.org Fedora Code of Conduct: https://getfedora.org/code-of-conduct.html List Guidelines: https://fedoraproject.org/wiki/Mailing_list_guidelines List Archives: https://lists.fedoraproject.org/archives/list/trans-it@lists.fedoraproject.o...
On Wed, 2019-03-20 at 15:52 +0100, Luca Ciavatta wrote:
La mailing list a volte necessita di tempo, per feedback più immediati puoi utilizzare IRC.
Ciao. Qualsiasi canale di comunicazione necessita di tempo... se dietro non ci sono le forze necessarie. Tant'è, anche su IRC non c'è praticamente nessuno.
Penso non si possa ignorare che qualcosa non va per il verso giusto. Ovvero far finta che il gruppo sia attivo ed efficiente. Magari una volta lo era, e ci sono varie evidenze del grande lavoro che è stato fatto. Quel che serve è solo un atto di onestà intellettuale.
Va bene, siamo tutti volontari, e a volte il tempo a disposizione non ci permette di stare dietro alle cose, ma che una richiesta di un nuovo arrivato non riceva risposte per tre settimane, forse è un po' troppo. Non credete? La reazione normale da parte di un nuovo arrivato sarebbe: "va bene, ciao, mi dedico a qualcos'altro".
Quindi benvenuto Emanuele, speriamo che la tua determinazione non si spenga troppo presto. :-)
Ciao, A.
Parlavo per esperienza personale e mi sono permesso di dare un suggerimento. Ai tempi, con IRC sono riuscito a pingare subito le persone giuste per avere le informazioni di cui necessitavo.
Chiedo scusa se non ho avuto sufficiente onestà intellettuale e ho urtato la sensibilità di qualcuno.
LC
On 20/03/2019 16:36, alciregi@gmail.com wrote:
On Wed, 2019-03-20 at 15:52 +0100, Luca Ciavatta wrote:
La mailing list a volte necessita di tempo, per feedback più immediati puoi utilizzare IRC.
Ciao. Qualsiasi canale di comunicazione necessita di tempo... se dietro non ci sono le forze necessarie. Tant'è, anche su IRC non c'è praticamente nessuno.
Penso non si possa ignorare che qualcosa non va per il verso giusto. Ovvero far finta che il gruppo sia attivo ed efficiente. Magari una volta lo era, e ci sono varie evidenze del grande lavoro che è stato fatto. Quel che serve è solo un atto di onestà intellettuale.
Va bene, siamo tutti volontari, e a volte il tempo a disposizione non ci permette di stare dietro alle cose, ma che una richiesta di un nuovo arrivato non riceva risposte per tre settimane, forse è un po' troppo. Non credete? La reazione normale da parte di un nuovo arrivato sarebbe: "va bene, ciao, mi dedico a qualcos'altro".
Quindi benvenuto Emanuele, speriamo che la tua determinazione non si spenga troppo presto. :-)
Ciao, A.
trans-it mailing list -- trans-it@lists.fedoraproject.org To unsubscribe send an email to trans-it-leave@lists.fedoraproject.org Fedora Code of Conduct: https://getfedora.org/code-of-conduct.html List Guidelines: https://fedoraproject.org/wiki/Mailing_list_guidelines List Archives: https://lists.fedoraproject.org/archives/list/trans-it@lists.fedoraproject.o...
On Wed, 2019-03-20 at 17:04 +0100, Luca Ciavatta wrote:
Chiedo scusa se non ho avuto sufficiente onestà intellettuale e ho urtato la sensibilità di qualcuno.
Daiiiiii! :-) La mia non era un'accusa a nessuno, e tanto meno una critica a quello che hai scritto tu, suvvia! :-) Intendevo parlare del gruppo.
È innegabile che ogni persona qui ha fatto e fa quello che può e quello che vuole e che quello che gli piace. Poi i gruppi e le comunità funzionano tutte così: periodi attivi e virtuosi, periodi di riflusso e di poco interesse, ecc. È normale. Mettendomi nei panni del nuovo arrivato, al momento un po' di deserto intorno se lo trova e non possiamo fingere che il gruppo sia rigoglioso.
Giusto questa constatazione, tutto qui.
Ciao
Ciao,
Il fatto che mi avete risposto così in tanti significa che la mailing viene comunque vista, per questo mi sembra strano che dopo ben tre settimane non abbia avuto neanche una risposta alla mia richiesta.
Comunque il problema é che i coordinatori, Silvio Pierro e Gianluca Sforna, sembrano essere irraggiungibili, e poiché é una posizione che dovrebbe essere in un qualche modo attiva, ho pensato che sarebbe bene diventare coordinatore, poiché posso garantire (almeno per il momento) la mia disponibilità e il tempo per contribuire.
Ciao Emanuele, visto che da 2 anni non è possibile raggiungere i vecchi coordinatori, ti suggerisco di chiedere ufficialmente di diventare coordinatore compilando un ticket al seguente indirizzo https://bugzilla.redhat.com/enter_bug.cgi?product=Fedora%20Localization e scegliendo l10n-requests come componente. Una volta fatto mandaci l'URL del ticket
Tale procedura è suggerita nel paragrafo https://fedoraproject.org/wiki/L10N/Guide/Coordinator?rd=L10N_Coordinator#Be...
Grazie per la dritta, domani provvedo ad aprire il ticket. Ormai è passato più di un anno e sinceramente ho anche perso un po' voglia, ma voglio comunque tentare.
trans-it@lists.fedoraproject.org