In https://fedoraproject.org/wiki/L10N_Italian_Team_Nuovi_traduttori :
- metterei la sezione Transifex.net prima di Traduzione file .po
Credo che si possa fare, anche se io avevo impostato un discorso impostato in modo da spiegare prima cosa è un file po e poi come viene gestito dal gruppo.
Ho riletto. Mi sembrava mancasse il legame tra file po e transiflex (in altre parole, dove si vanno a cercare, da cui il motivo di citare prima transifex). Mi sembra che ora ci sia tutto anche lasciando così. Al limite, può essere utile inserire i link di documentation, main, upstream, websites alle relative pagine su transifex, ma non è strettamente necessario.
La parte wiki è riunita in un unica sezione ed ho rimosso il link senza sostituire la frase, dato che credo che generi un po troppa confusione.
Si, bene così
troppi link alla stessa cosa secondo me generano confusione; ne lascerei uno solo
Qui ho preferito uniformare i link con la pagina iniziale "start" lasciando i link invariati, magari se lo scrivi una volta sola la gente poi lo tralascia.
Si, l'importante era che fosse la stessa pagina
- nella sezione "Traduzione file .po" bisognerebbe specificare meglio la
differenza tra .pot e .po, se si prendono in carico i .pot o i singoli .po, e dove si trovano i .po generati (se non erro, si trovano cliccando sul .pot e, nella finestra popup comparsa, in "visit language team")
Non credo di essere in grado di farlo da solo dato che per me è abbastanza chiaro.
No, infatti è già risolta la questione di dove trovarli, il resto è diventato intuitivo
i nostri file finiscono tutti con it.po (e sono gli unici a cui noi mettiamo il lock e che possiamo modificare).
Anche questa frase potrebbe essere utile aggiungerla. La parte Transifex può comunque essere arricchita nel tempo con qualche descrizione aggiuntiva, stringata per non appesantire, magari di tipo strettamente procedurale, for dummies :-) .
- il link del template Autolang
https://fedoraproject.org/wiki/FedoraProject:Translating va trasformato in https://fedoraproject.org/wiki/FedoraProject:Translating/it
In https://fedoraproject.org/wiki/Help:Editing/it :
aggiungerei anche qui il riferimento alla pagina https://fedoraproject.org/wiki/FedoraProject:Translating/it
Questa parte è rimasta invariata dalle mie modifiche, non saprei cosa fare.
Farle semplicemente puntare alle pagine italiane esistenti, anzichè quelle inglesi; modifica semplice, ci ho pensato io
Una volta il gruppo Italian (Italy) veniva utilizzato per la traduzione delle guide che venivano localizzate in base a lingua e paese; dal passaggio a transifex.net si è deciso di abbandonare questa linea di pensiero ed utilizzare esclusivamente il gruppo Italian, le traduzioni di Italian (italy) sono state importate nel gruppo Italian e adesso andrebbero eliminate. (questo lo aggiungo come nota alla sezione transifex.net).
Ho visto, bene anche questo
P.S. Ho anche modificato il testo precedente alla tabella per F17, indicando che la tabella è un esempio e non contiene informazioni aggiornate, così non va aggiornata ogni volta che cambiamo distribuzione.
Ribadisco il giudizio iniziale: bravo, ottimo lavoro.
Saluti
-- Mauro Gaggiotti (shrekrb)