Ciao a tutti,
Mi chiamo Salvatore Cocuzza e da tempo collaboro come traduttore per vari progetti open-source, tra cui Ubuntu, GNOME e Linux Mint. Recentemente ho deciso di contribuire anche al progetto Fedora, in particolare per quanto riguarda le traduzioni in italiano.
Sto cercando di comprendere meglio come funziona il processo di approvazione delle traduzioni per la lingua italiana su Fedora. Nello specifico:
-Chi è responsabile dell'approvazione delle traduzioni?
-Quali sono i criteri o le linee guida utilizzate per valutare le traduzioni?
-Esistono modalità o canali specifici per collaborare più strettamente con i revisori?
Il mio obiettivo è garantire che il mio contributo sia in linea con gli standard di qualità adottati dalla comunità Fedora e collaborare in maniera efficace con il team di traduzione italiano.
Vi ringrazio in anticipo per il vostro tempo e per qualsiasi informazione possiate condividere.
Cordiali saluti,
Salvatore Cocuzza