Newsletter Nr.18 del 5 Aprile 2010

Se non sei ancora iscritto alla
Newsletter di NanniMagazine clicca
QUI

IN EVIDENZA
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Crisi dimenticate: Medici Senza Frontiere, questioni umanitarie dimenticate dai media italiani
Nei Tg italiani solo il 6% delle notizie riguarda questi argomenti. Malattie tropicali (ne soffrono 400milioni di persone) e conflitti scompaio dall'agenda dei media. Da MSF la richiesta di "un'informazione esaustiva" e due iniziative di sensibilizzazione
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Svizzera: 300 urne in fondo al lago di Zurigo, sospetti sulla clinica dei suicidi
Dopo il ritrovamento casuale la polizia sta indagando contro la Dignitas per i reati di violazione delle leggi sulla protezione ambientale e turbamento della pace dei defunti. Fino ad oggi la struttura ha aiutato 1092 persone nella morte assistita.
 
 SCIENZE E TECNOLOGIA
 
Alzheimer: analisi dei fattori di rischio possono portare a prevenire la malattia
Obesità, fumo e disturbi del sonno incidono sul problema delle dimenticanze che caratterizzano questa patologia. Risultato frutto di analisi condotte su un questionario somministrato durante la giornata nazionale contro questa malattia.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Giovani e sessualità: da Beautiful al Grande Fratello, il ruolo educativo dei programmi tv

Il presidente della Sigo, Vittori, lancia la proposta di formare autori, presentatori e vip verso un uso corretto del messaggio mediatico. Dai reality, con un target di spettatori giovanissimi, la risposta ai tabù.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
È il verde il colore meno ecosostenibile
Diventato il simbolo dell'amore per l'ambiente, è difficile da sintetizzare e smaltire, oltre ad essere velenoso: la leggenda vuole che Napoleone morì proprio a causa di questa tinta.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eolico offshore, Obama autorizza la prima centrale degli Stati Uniti
Oltre 420 megawatt forniti da 130 turbine al largo delle coste di Cape Cod: anche gli Usa si interessano all'energia del vento sul mare, ma non mancano le critiche.
 
ECONOMIA E LAVORO
 
Consumi: si impenna in Italia il mercato del low cost
Cresciuto del 12% rispetto a due anni fa, il settore ha fatto risparmiare alle famiglie fino a 5mila euro l'anno. Lo rivela l'ultimo rapporto di AssoLowcost, presentato a Milano.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Disoccupazione: per Istat è all'8,8%. Persi in un anno 367mila posti di lavoro
Secondo le stime dell'Istituto di ricerca il numero delle persone in cerca di lavoro risulta pari a 2 milioni, in crescita del 2,7%. Saliti a 58mila i non occupati in un mese. Giovani e donne i più penalizzati.
 
CRONACA
 
New York: caccia all'attentatore di Times Square, investigatori sulla buona strada
Il ministro della Giustizia: "Le indagini stanno facendo progressi significativi". A parcheggiare il Suv con l'ordigno, un 40enne ripreso da un video che ha fatto il giro del mondo. Strage sventata da un ambulante veterano del Vietnam.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Divorzio, istruzioni per l'uso: a Milano prima fiera sul tema
Arriva in Italia l'8 e il 9 maggio il primo Salone dedicato a chi deve barcamenarsi con la fine di un matrimonio. Tra serietà e ironia, proposti mille modi, e servizi, per uscirne senza rimetterci la pelle.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Animali che passione: non solo cani e gatti, gli italiani amano anche oche e porcellini d'India
Lo svela un sondaggio dell'Aidaa. "Il 27,1% pensa a Fido, il 23,9% ai felini - dice il presidente Croce - ma a sorpresa, oltre a cavalli, pesci, criceti o furetti c'è chi vorrebbe un asino". E su Facebook spopolano le community sul mondo 'Pet'.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
'Testimoni digitali': la Fede che corre sul web, quasi 30mila i siti religiosi
Lo dice la ricerca sul rapporto Chiesa-Internet, dell'Iit-Cnr nella sua rivista Focus.it, guidata da Luca Trombella. "Molti siti impropri o blasemi - spiega - ma c'è interesse per la rete, presente nell'85,7% delle parrocchie: 9 preti su 10 la usano".
 
CULTURA E SPETTACOLI
 
Dalla carta ai rifiuti: storie di una moda 'eco' che nasce dal riciclo
Parte da Milano la mostra itinerante Fashion paper che, passando per Firenze e Torino, finirà il 30 giugno. Abiti, gioielli e oggetti di design sono rigorosamente di carta. Dalle Filippine la testimonianza di Reese, che si è ingegnata con l'immondizia.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Pubblicità tra luci e ombre, nel libro 'nero' di Adriano Zanacchi
L'autore, che ha fatto parte dell'Istituto di autodisciplina pubblicitaria, evidenzia il carattere prepotente e pervasivo di messaggi spesso portatori di sollecitazioni pericolose. Ma difende chi, dentro questo mondo, vuole bandire inganni e scorrettezze.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Las Vegas e la battaglia dei musei sulla Mafia
Uno parlerà della lotta all'organizzazione criminale, l'altro sarà aperto dalla figlia di un boss e trasformerà i visitatori in gangster, ai turisti la scelta di quale visitare
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Apple–Adobe: botta e risposta in un Flash
Il software per la creazione di siti web, giochi e filmati al centro della controversia, che rischia di degenerare in rottura, tra i due colossi. Per Jobs programma inaffidabile e inefficiente. La risposta di Narayen: “solo fumo negli occhi”.
 

 

Hai ricevuto questa email perchè sei iscritto alla newsletter di Nannimagazine o perchè sei in contatto con la Nanni Editore oppure hai esplicitamente indicato , sul sito di appartenenza, la mail per essere contattato.
Iscrizione alla newsletter. Se non siete ancora iscritti alla Newletter di nannimagazine Cliccate QUI
Cancellazione Per non ricevere più la Newsletter di Nannimagazine, Cliccate QUI