ciao a tutti, per l'ennesima volta aggiornare il sistema con EPEL attivo mi ha "sminchiato" munin.
Dopo l'update inizio a ricevere ogni 5 minuti la seguente email dal sistema. Idee su come risolvere?
Grazie
(googlando non ho trovato una fava)
From: root@MACHONE (Cron Daemon) To: root@MACHINE Subject: Cron munin@MACHINE test -x /usr/bin/munin-cron && /usr/bin/munin-cron Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 Auto-Submitted: auto-generated X-Cron-Env: <MAILTO=root> X-Cron-Env: <SHELL=/bin/sh> X-Cron-Env: <HOME=/var/lib/munin> X-Cron-Env: <PATH=/usr/bin:/bin> X-Cron-Env: <LOGNAME=munin> X-Cron-Env: <USER=munin>
isweak is only available with the XS version of Scalar::Util at /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.8/Munin/Master/Utils.pm line 25 BEGIN failed--compilation aborted at /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.8/Munin/Master/Utils.pm line 25. Compilation failed in require at /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.8/Munin/Master/UpdateWorker.pm line 18. BEGIN failed--compilation aborted at /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.8/Munin/Master/UpdateWorker.pm line 18. Compilation failed in require at /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.8/Munin/Master/Update.pm line 17. BEGIN failed--compilation aborted at /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.8/Munin/Master/Update.pm line 17. Compilation failed in require at /usr/share/munin/munin-update line 14. BEGIN failed--compilation aborted at /usr/share/munin/munin-update line 14.
On Mon 04 Feb 2013 12:12:07 PM CET, nicola losito .:kOoLiNuS:. wrote:
ciao a tutti,
per l'ennesima volta aggiornare il sistema con EPEL attivo mi ha "sminchiato" munin.
Dopo l'update inizio a ricevere ogni 5 minuti la seguente email dal sistema. Idee su come risolvere?
Grazie
(googlando non ho trovato una fava)
La via più semplice sarebbe quella di tornare alla versione che non ti dava problemi. Oltre a tenere EPEL disabilitato.
-- Antonio Trande "Fedora Ambassador" "Fedora italian translation group" "Blogger"
mail: mailto:sagitter@fedoraproject.org Homepage: http://www.fedora-os.org Sip Address : sip:sagitter AT ekiga.net Jabber :sagitter AT jabber.org GPG Key: D400D6C4
Il 04/02/13 12:16, Antonio ha scritto:
La via pi� semplice sarebbe quella di tornare alla versione che non ti dava problemi. Oltre a tenere EPEL disabilitato.
Sempre fornita da Epel... è un problema che riscontro dallo scorso ottobre (almeno) col rilascio della 5.9 pensavo avessero messo una pezza, e invece
:-(
On Mon 04 Feb 2013 12:25:15 PM CET, nicola losito .:kOoLiNuS:. wrote:
Il 04/02/13 12:16, Antonio ha scritto:
La via pi� semplice sarebbe quella di tornare alla versione che non ti dava problemi. Oltre a tenere EPEL disabilitato.
Sempre fornita da Epel... è un problema che riscontro dallo scorso ottobre (almeno) col rilascio della 5.9 pensavo avessero messo una pezza, e invece
:-(
Qui parla dello stesso problema ? http://administratosphere.wordpress.com/2012/01/18/howto-fix-only-available-...
-- Antonio Trande "Fedora Ambassador" "Fedora italian translation group" "Blogger"
mail: mailto:sagitter@fedoraproject.org Homepage: http://www.fedora-os.org Sip Address : sip:sagitter AT ekiga.net Jabber :sagitter AT jabber.org GPG Key: D400D6C4
Il 04/02/13 12:33, Antonio ha scritto:
Qui parla dello stesso problema ? http://administratosphere.wordpress.com/2012/01/18/howto-fix-only-available-...
Può essere, faccio una prova e verifico!
On Mon, Feb 4, 2013 at 12:12 PM, nicola losito .:kOoLiNuS:. koolinus.ml@gmail.com wrote:
ciao a tutti,
per l'ennesima volta aggiornare il sistema con EPEL attivo mi ha "sminchiato" munin.
Ma per capire, da dove proviene questo munin? mi sembra strano che le update di EPEL facciano danni
Il 04/02/13 14:51, Gianluca Sforna ha scritto:
On Mon, Feb 4, 2013 at 12:12 PM, nicola losito .:kOoLiNuS:. koolinus.ml@gmail.com wrote:
ciao a tutti,
per l'ennesima volta aggiornare il sistema con EPEL attivo mi ha "sminchiato" munin.
Ma per capire, da dove proviene questo munin? mi sembra strano che le update di EPEL facciano danni
Si, vengono da la. Se ti ricordi ti avevo sottoposto una mesata fa il problema in ciat.
Cmq seguendo la procedura consigliata da Antonio ho risolto (o così mi pare)
it-users@lists.fedoraproject.org