On Fri 06/11/09 12:48, "Alexjan Carraturo" axjslack@gmail.com wrote:
http://ofaurax.free.fr/blog/index.php5/2009-11-03-00h40-0100.xml
Ho i miei bravi dubbi.
infatti nel link che ho postato non si parlava di skype ma di "skype UI", il che significa che la libreria e il protocollo rimarranno chusi ma sarà possibile supportare meglio skype da programmi esterni.
Luca
2009/11/6 Luca Foppiano luca@foppiano.org:
infatti nel link che ho postato non si parlava di skype ma di "skype UI", il che significa che la libreria e il protocollo rimarranno chusi ma sarà possibile supportare meglio skype da programmi esterni.
Empathy rulez :P
Il giorno ven, 06/11/2009 alle 13.02 +0100, Luca Foppiano ha scritto:
infatti nel link che ho postato[1] non si parlava di skype ma di "skype UI", il che significa che la libreria e il protocollo rimarranno chusi ma sarà possibile supportare meglio skype da programmi esterni.
Meglio che niente, ma usando le parole "Open Source" in modo ambiguo riescono a farsi pure un po di pubblicità.
Ciao.
[1] http://ofaurax.free.fr/blog/index.php5/2009-11-03-00h40-0100.xml
Il 06/11/2009 13:09, Gianluca Sforna ha scritto:
2009/11/6 Luca Foppianoluca@foppiano.org:
infatti nel link che ho postato non si parlava di skype ma di "skype UI", il che significa che la libreria e il protocollo rimarranno chusi ma sarà possibile supportare meglio skype da programmi esterni.
Empathy rulez :P
davvero? io l'ho provato brevemente e preferisco ancora pidgin o gaijin ...
{e, in assoluto, Adium X per OS X che e' costruito sulle librerie di pidgin}
it-users@lists.fedoraproject.org