-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1
On 24/11/2012 07:44, angelo.moreschini@medident-sw.it wrote:
Nel tuo caso c'é un errore fondamentale: "add/remove software" gestisce i pacchetti RPM (e soltanto questo tipo di file) dei repository e non i file memorizzati nel PC. Inoltre il "jmf-2_1_1e-linux-i586.bin" è un file binario eseguibile pertanto assicurati che tale file abbia i permessi d'esecuzione e poi potrai lanciarlo con il tuo utente direttamente dal terminale con la digitura:
$ ./file.bin
Per la documentazione:
http://docs.fedoraproject.org/ fedoraonline.it (forum italiano) fedoraforum.org (forum internazionale) http://fedorasolved.org/
I vari blog aggregati in http://planet.fedoraproject.org/
- -- Antonio Trande "Fedora Ambassador" "Fedora italian
translation group" "Blogger"
= = = = =
grazie per la tua risposta Antonio,Ok, capisco si tratta di un eseguibile che non viene gestito in un repository (in modo centralizzato).Deduco da cio' che Fedora non ha un cotrollo rigoroso del SW intallato ... ;
Deduci male. Quel file è di proprietà di Oracle, scaricato e compilato secondo le "leggi" di Oracle. Già per il download hai dovuto accettare la loro licenza [http://www.oracle.com/technetwork/java/javase/downloads/java-se-archive-lice...] quindi non vedo come possa essere coivolto il fedoraproject in tutto questo. Semmai queste deduzioni dovresti condividerle con Oracle. :)
ho controllato sul sito di Oracle (ex Sun) e non c'e' una versione .rpm di Java Media Framework; quindi anche volendo non potrei fare l'istallazione con i tool (di installazione) del SO.Allora.., come devo fare se voglio disinstallare JMF o se soltantoo voglio aggiornarla con una versione successiva?-------
Disinstalli la vecchia versione e installi quella più recente.
- -- Antonio Trande "Fedora Ambassador" "Fedora italian translation group" "Blogger"
mail: mailto:sagitter@fedoraproject.org Homepage: http://www.fedora-os.org Sip Address : sip:sagitter AT ekiga.net Jabber :sagitter AT jabber.org GPG Key: D400D6C4