-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Hash: SHA1
= = = = = = vi ringrazio per il vostro tempo.... :)
Non voglio piu' fare paragoni fra Linux e Windows (ho parlato di Windows solo per citare un modo in cui e' stato risolto un problema). Il fatto concreto, pero', e' che su Windows JMF e' registrato nel pannello di controllo. e se voglio posso disinstallarlo..Cosa devo fare, se io voglio disinstallarlo su Fedora ?
Windows (io penso..., ma smentitemi se sbaglio) non accetta l'istallazione di programmi che non possono essere inseriti nelRegistry. Nel pannello di controllo di Windows sono elencati tutti i progammi che vengono installati . Se per caso sbaglio, allora avete ragione voi ...
Dico avete ragione voi per modo di dire comunque, perche' in tale caso dovrei solo dedurre che ANCHE Windows ha un controllo debole del SW che viene installato...Torno a ripetere che il mio interesse iniziale era teorico piu' che pratico; volevo avere una idea di come Fedora funziona riguardo alla istallazione dei programmi e devo dire che ho imparato qualcosa ... soprattutto c'e' un fattore che non conoscevo, quello degli accordi legislativi riguardanti la distribuzione del SW open souce...
Grazie saluti Angelo
Tempo perso a quanto pare.
Se vuoi risposte su come funziona Windows rivolgiti al loro servizio clienti. Se vuoi risposte su come si installa/disinstalla un file binario di Oracle rivolgiti al loro servizio clienti. Se vuoi risposte su come si usa Fedora, studiane la documentazione.
- -- Antonio Trande "Fedora Ambassador" "Fedora italian translation group" "Blogger"
mail: mailto:sagitter@fedoraproject.org Homepage: http://www.fedora-os.org Sip Address : sip:sagitter AT ekiga.net Jabber :sagitter AT jabber.org GPG Key: D400D6C4