Il giorno 01 maggio 2012 11:51, Stefano ha scritto:
> Il 01 maggio 2012 08:57, nicola losito .:kOoLiNuS:. ha scritto:
> > è da parecchio che non uso una distribuzione moderna e ora mi trovo a
> > doverci avere a che fare per illustrare il mondo GNU/Linux a dei
> > neofiti.
> >
> > Mi chiedevo, con Fedora 16, quale fosse il modo più rapido per tornare
> > ad
> > avere delle icone sulla scrivania o se è sconsigliabile farlo viste le
> > evoluzioni di Gnome3
>
> La domanda mi sembra tocchi un aspetto complesso, oltre le icone sul
> desktop.
>
> Ho provato Gnome3 ma non mi ci sono trovato a mio agio, non sembra
> intuitivo e ha aspetti da limare, e da quello che leggo in giro non
> sono il solo a trovarlo così.
>
Se il problema sono le icone sul desktop, o altre particolarità del look&feel
di gnome 2 che ti mancano, come per esempio il focus-on-hover o il vecchio
comportamento di alt-tab, puoi installare gnome-tweak-tool; questa
guida ti può essere utile:
http://www.if-not-true-then-false.com/2012/gnome-shell-tweaking-extension...
Con tutta la buona volontà gnome3 l'ho provato anche sulle postazioni
dove lavoro,
per qualche mese, e onestamente no, non mi trovo a mio agio; con questo
programmino le cose tornano un po' al loro posto, anche se l'esistenza
di un tweak-tool mi fa pensare ai tempi di windows nt
--
Guido Grazioli <guido.grazioli(a)gmail.com>
Via Parri 11 48011 - Alfonsine (RA) (Italy)
3 Baltic Circuit - 3030 Point Cook - VIC (Australia)
Mobile: +39 347 1017202 (10-18 GMT+12)
Key FP = 7040 F398 0DED A737 7337 DAE1 12DC A698 5E81 2278
Linked in:
http://www.linkedin.com/in/guidograzioli