Stai confondendo pere con mele.
Un conto é tener traccia dei pacchetti installati, un conto é il registro di sistema di windows, un conto é la lista dei software installati su windows.
In primis quella lista di windows é una lista parziale, ti da quella ventina di programmi installati dall'utente o dal produttore del computer, una ventina(?).
Con rpm poi ottenere la lista di tutti i pacchetti installati (rpm -qa), nel mio caso sono 2223 pacchetti installati. Come vedi Fedora é un *pochettino* piú precisa e rigorosa nel dividere il software in pacchetti, gestirli e a tenerne traccia.
Antonio ha giá spiegato cosa é il registro di sistema, non tocco questo punto.
Inoltre non puoi pensare che rpm gestisca il software che non hai installato con rpm (o yum).
#/bin/bash
echo "ciao! :)"
se tu scrivi un file con questo contenuto qui sopra e lo rendi eseguibile hai creato un programma. non puoi pensare che rpm ne tenga traccia (non avrebbe senso).
Installando l'rpm da oracle stai facendo proprio questo, buttando un po' di files qua e la nel sistema. Se oracle volesse potrebbe creare un pacchetto rpm e "avvisare" il sistema che ha inserito una lista di files nel sistema. Non lo fa. Problema di Oracle, non di Fedora. Non lo fa Fedora, non lo farebbe Windows, *BSD, MacOSX.
-- Lorenzi Alessandro IT Consultant & Free Software Enthusiast
Staff member of FSUGItalia - http://fsugitalia.org openSUSE & Fedora Ambassador
9gagger
= = = = = = vi ringrazio per il vostro tempo.... :) Non voglio piu' fare paragoni fra Linux e Windows (ho parlato di Windows solo per citare un modo in cui e' stato risolto un problema). Il fatto concreto, pero', e' che su Windows JMF e' registrato nel pannello di controllo. e se voglio posso disinstallarlo..Cosa devo fare, se io voglio disinstallarlo su Fedora ? Windows (io penso..., ma smentitemi se sbaglio) non accetta l'istallazione di programmi che non possono essere inseriti nelRegistry. Nel pannello di controllo di Windows sono elencati tutti i progammi che vengono installati . Se per caso sbaglio, allora avete ragione voi ... Dico avete ragione voi per modo di dire comunque, perche' in tale caso dovrei solo dedurre che ANCHE Windows ha un controllo debole del SW che viene installato...Torno a ripetere che il mio interesse iniziale era teorico piu' che pratico; volevo avere una idea di come Fedora funziona riguardo alla istallazione dei programmi e devo dire che ho imparato qualcosa ... soprattutto c'e' un fattore che non conoscevo, quello degli accordi legislativi riguardanti la distribuzione del SW open souce... Grazie saluti Angelo