2012/11/24 angelo.moreschini@medident-sw.it angelo.moreschini@medident-sw.it:
Ok, capisco si tratta di un eseguibile che non viene gestito in un repository (in modo centralizzato).
Non è nei repository Fedora perchè non si tratta di software open source. I repository ufficiali contengono esclusivamente (unica eccezione, i firmware di alcune periferiche) software con licenze che ne permettono la modifica e ridistribuzione per qualunque scopo.
Deduco da cio' che Fedora non ha un cotrollo rigoroso del SW intallato ... ;
ehm...
ho controllato sul sito di Oracle (ex Sun) e non c'e' una versione .rpm di Java Media Framework; quindi anche volendo non potrei fare l'istallazione con i tool (di installazione) del SO.
Allora.., come devo fare se voglio disinstallare JMF o se soltantoo voglio aggiornarla con una versione successiva?
E' una domanda che andrebbe rivolta ad Oracle. Probabilmente avranno istruzioni per questi casi?
-- Gianluca Sforna
http://morefedora.blogspot.com http://identi.ca/giallu - http://twitter.com/giallu