Okkey, si stanno alzando un pochetto i toni :)
Keep Calm and Restart Discussion
Okkey, ripartiamo un pochettino dall'inizio
I pacchetti rpm sono archivi compressi che contengono al loro interno sia i files da inserire il sistema, sia informazioni su cosa fare al momento dell'installazione.
yum non fa altro che andare su alcuni server e cercare se ci sono i pacchetti da installare o aggiornare, li scarica sul pc e li scompatta eseguendo quello che il file di installazione chiede di fare (okkey, fa un "tantino" di cose in piú di questo, ma é giusto per dare un'idea :) )
Il problema é che per quanto riguarda il software proprietario sta al proprietario gestire il server dove yum va a recuperare i pacchetti perché altri non sono legalmente autorizzarli a farlo. La distribuzione del software é uno dei 4 principi del sw libero, di cui il software proprietario non gode.
Comunque tecnicamente oracle é in grado di 1) Creare un pacchetto che richieda l'accettazione del contratto d'uso prima di installare/aggiornare il software 2) Creare un repository che contenga questo software
Che io sappia non esiste attualmente un repository del genere, sicuramente per volontá oracle, non per limiti tecnici.
Ricordo che il periodo in cui ho programmato in java (breve periodo che concideva con il breve periodo in cui usavo la distribuzione con il nome sudafircano) sun metteva a disposizione un repo in cui si potevano installare i pacchetti (deb) java, ma all'installazione l'installer si fermava, visualizzava la licenza e tu dovevi scrivergli un bel YES prima di farti continuare l'installazione.
Forse oracle ritiene piú importante che tu ti iscriva al portale piuttosto che tu usi comodamente i suoi tool :)
cheers Alessandro