Meeting IRC 21/01/09
by Luca Foppiano
<lfoppiano> ODG:
<thunder71> non ora, il problema ce lo ha mio fratello, ed ora sta
lavorando.. mio fratello sta a como, ed io a roma, comunque, io son
convinto che sia il monitor o il cavo, più che i driver.. posso pure
sbagliarmi, anche con ubuntu aveva gli stessi problemi. p.s. ti
ringrazio comunque giallu
<giallu> thunder71, ok
quando vuoi
<lfoppiano> - brainstorming riguardo al 2009, cosa vogliamo fare e
come... i punti che vorrei iniziare a discutere sono 1) la sponsoship,
2) release party: come farli evolvere, 3) ...
<thunder71> c'è una curiosità che mi fa pensare che sia il monitor..
<lfoppiano> (prendo la mail un sec)
(scusate ma per parlare del monitor preferirei che lo faceste in
privato)
<thunder71> ok lfoppiano
<giallu> lfoppiano, k
<MEP2> altrimenti lo mettiamo al punto 3 dell'ODG :-)
3) Monitor
<giallu> non credo sia necessario ;)
<lfoppiano> 4) eventi a cui possiamo partecipare
sostanzialmente si tratta di buttare giu un paio di obiettivi
<amrossi> se posso: 5) progetto x ILS, aula didattica by fedora
<lfoppiano> k
allora
per quanto riguarda il punto 1...
<MEP2> 6) varie ed eventuali
<lfoppiano> yup
<MEP2> Amministratore inizia tu ad introdurre il punto 1
<lfoppiano> gli ambassador fedora stanno iniziando a parlarne (già da un
annetto) per come trovare una formula equa e utile per avere una sorta
di give-get...visto che i soldi sono sempre gli stessi e gli eventi
aumentano
quindi o alcuni eventi non vengono coperti o il budget si riduce
<MEP2> !
<lfoppiano> MEP2:
<MEP2> la sponsorizzazione si intende a livello locale?
Ogni nazione e' libera di trovarsene 1/n
?
eof
<lfoppiano> allora, in realtà sono possibili 2 alternative
la prima è sponsorizzazione a livello di evento (che mi sembra piu
percorribile ora come ora)
la seconda è la creazione di una associazione (tipo fedora EMEA) che
raccolga i soldi e li distribuisca
per eventi, viaggi, spostamenti ...etc etc
* giallu nota che quando ci sono di mezzo i soldi è sempre tutto più
complicato...
<lfoppiano> sicuramente la seconda alternativa è da pensare a lungo
periodo (2010/2011)
<amrossi> !
<giallu> lfoppiano, spevack o fugolini hanno detto nulla?
<lfoppiano> quindi direi, l'idea è quella che si trovi un modo per avere
dei soldi in piu oltre ad eventuali soldi da fedora...
giallu: riguardo a cosa?
<giallu> a quale di queste strade sia percorribile/preferibile
non sareno l'unico gruppo locale con questo problema
<lfoppiano> a dire il vero non so, penso che i piu evoluti siano i
francesi che hanno la loro associazione...però non so con esasttezza
--> |YemminatoR|
(n=KVIrc(a)host21-38-dynamic.7-79-r.retail.telecomitalia.it) has joined
#fedora-it
<lfoppiano> amrossi:
<amrossi> Distribuire soldi inplica l'avere una struttura capillare e
diffusa nel territorio; noi siamo un po' all'inizio.
<MEP2> +1
<amrossi> sorry, implica
<MEP2> +0,8 :-)
<amrossi> ehehhee
<lfoppiano> btw, la storia dell'associazione non è da considerare ora
questo punto sulla sponsorship si colllega direi ai release party
<amrossi> +1
<MEP2> !
<lfoppiano> i release party fin ora non sono andati male, tuttavia fare
un'altro anno uguale cioè con la solita presentazione con le novità di
fedora 11/12 rischia di diventare noioso per noi e statico ...
bisogna farli evolvere
--> Mr_Pan
(n=marcopan(a)host121-30-dynamic.1-87-r.retail.telecomitalia.it) has
joined #fedora-it
<-- Mr_Pan has quit (Read error: 104 (Connection reset by peer))
--> Mr_Pan
(n=marcopan(a)host121-30-dynamic.1-87-r.retail.telecomitalia.it) has
joined #fedora-it
<lfoppiano> perché ho comunque notato che anche se si mangia gratis la
gente non è molto interessata
o comunque, sarebbe piu interessata se quest'evento (IMHO) fosse
all'interno di un discorso un po' piu ampio
<-- Mr_Pan
(n=marcopan(a)host121-30-dynamic.1-87-r.retail.telecomitalia.it) has left
#fedora-it ("Sto andando via")
<lfoppiano> ad esempio un evento di una giornata di peso maggiore
eof
MEP2:
<MEP2> MEP please
<lfoppiano> io tive do come MEP2
<MEP2> E' questo che mi spaventa...."l'impegno maggiore"
a mio avviso dobbiamo prima crescere un po come comunità
a Roma i 2 release party fatti hanno avuto impronta molto differente
in uno abbiamo avuto la sponsorizzazione
e lo sponsor ci ha dato pc e gadget
il problema piu' grande e' stato montare/smontare i 10 pc
in 2/3 persone
il secondo evento e' stato molto piu' easy
in una ludoteca
in questo caso abbiamo offerto da bere
ma ho notato che non e' questo che interessa
quindi potevamo anche risparmirci i 50 Euro delle birre.
<giallu> MEP2, allora cosa "tirava" di più?
<MEP2> Quello che voglio dire e' che forse e' bene focalizzarci piu' sul
trovare nuovi "appassionati" piu' che sponsor
eof
<giallu> MEP2, dici di focalizzarci nel trovare nuovi "contributor"?
<lfoppiano> MEP2: io però non dico che non sia cosi...anzi, l'obiettivo
è proprio quello...non tanto i soldi
il problema di trovare un contributor è che ne trovi uno ogni (ad
esempio) 100 persone
quindi mi chiedo: quanti di quegli n che sono venuti al release party,
hanno poi joinato la ML?
*quelli
<MEP2> this is the problem
<lfoppiano> MEP2: tu pensi che il release party cosi vada bene ?
cioè pensi che si possa considerare valido in questa forma?
(per la tua esperienza)
<MEP2> non credo
pero' non credo che con piu' soldi il risultato possa cambiare
e come si diceva prima si insinuano problemi
eof
<lfoppiano> capito
volevo dire un'altra cosa riguardo all'"impegno"
<giallu> MEP2, ma quelli che vengono al RP, cosa chiedono
prevalentemente?
<lfoppiano> la dico dopo :)
<giallu> si scusa ;)
<MEP2> gillu: supporto
<lfoppiano> no no figuarti
<-- Yemmi has quit (Read error: 110 (Connection timed out))
<giallu> MEP2, hanno idea di quanto anche persone con poche/nulle
competenze tecniche (==programmazione) possono far comunque del bene al
progetto?
<lfoppiano> vero anche questo
--- Ping reply from MEP2 : 1.05 second(s)
<MEP2> credo che il mezzo della ML e del IRC per "catturare nuovi adepti
non sia efficace se rivolti ad un pubblico di novizi
<giallu> MEP2, possibile
<MEP2> pensavo ad incontri piu' divulgativi non tanto sulle nuove
funzionalità quanto rivolti alla formazione
di base chiaramente
e questa e' stata una proposta fatta da un novizio
eof
<lfoppiano> +1
<giallu> MEP2, si, penso che non sia troppo difficile mettere insieme
materiale "base"
<lfoppiano> si
anzi l'idea mi pare buona
come inizio non c'è male ;)
cmq riguardo all'impegno penso che sia sempre da considerare rispetto
al numero di persone
anche se la distanza rende molto difficile delegare ruolli
ruoli
direi che per quanto riguarda i release party possiamo chiudere, se non
c'è altro da dire...
sono emerse un po' di cose interessanti, anzi ottime
se qualcun'altro vuole dire qualcosa
altrimenti passiamo al prossimo punto
saltando il monitor :P
<giallu> sure
<lfoppiano> eventi
sarebbe carino avere un paginetta dove tenere traccia degli eventi
passati, per memoria e per avere idea di un rapporto tra i passati e i
presenti
e futuri
in modo che sia piu semplice organizzarsi o eventualmente organizzare
trasferte per chi vuole...
per partecipazione ovviamente intendo un talk con presentazione...
domanda: possiamo creare sul wiki di ifedora una sezione interamente
dedicata alla community italiana?
<giallu> lfoppiano, non vedo chi/cosa ce lo impedisca
<lfoppiano> :P penso che l'unica cosa sia il non avere nessuno che lo
faccia :)
<thunder71> se lo fate, io faccio la mia parte, e lo consulto :P
<giallu> lfoppiano, ah ecco ;)
<lfoppiano> thunder71: eheheh ... se "lo fate"..
<thunder71> se ne avessi le capacità, lo farei io :-PP
<giallu> allora c'è nessuno con qualche "ciclo" libero per fare una
bozza della pagina?
<lfoppiano> thunder71: perchè non te ne occupi tu? in fondo si tratta
solo di creare una pagina e tenerla aggiornata
<|YemminatoR|> ma cosa vorreste fare sul wiki
guide ?
<lfoppiano> |YemminatoR|: leggi sopra
<lfoppiano> sarebbe carino avere un paginetta dove tenere traccia degli
eventi
beh, sta di fatto che se nessuno si prende in carico di farla, la
pagina non si scrive da sola
;)
se non c'è altro, passerei al punto successivo
<chiui> beh farla solo quando si presentano degli eventi no?
<lfoppiano> chiui: in che senso?
<thunder71> per i seguenti motivi: tempo (dal 7 febbraio comincio a
lavorare e io avrò pochissimo tempo per badare anche a me stesso)
capacità: so a malapena aprirla una pagina già fatta, figuriamoci
crearla. la voglia ci sarebbe anche
<chiui> nel senso che in fondo contiene eventi, e quando c'`e da
organizzarne uno allora si fa..
insomma sarebbe uno sforzo molto piu' tranquillo :P
<giallu> thunder71, allora fatti un gior, trova una pagina la cui
struttura sia adatta, copia il layout e facci sapere dove sta...
<lfoppiano> chiui: forse non ho ben capito cosa intendi, però questa
pagina conterrebbe gli eventi in generale...non eventi fedora
<chiui> ah niente come non detto :P
<lfoppiano> cioè io vado sulla pagina e vedo che c'è un evento a
milano...
allora dico
sa facccio una presentazione
:)
etc etc
l'idea è quella
<chiui> ah ok insomma occasioni...
<lfoppiano> si
poi magari vedo che tu fai una presentazione a trieste
e dico
trieste mi piace, non l'ho mai vista...vado a dargli una mano e faccio
un giro :)
<thunder71> stile blog, stile wiki o stile qualcos'altro?
<lfoppiano> thunder71: penso che una lista di eventi con nome, data,
luogo e link sia sufficiente
<chiui> mmh usare una cosa tipo calendario?
<thunder71> se trovo qualcosa in giro vi faccio sapere
<lfoppiano> chiui: more or less
tanto gli eventi non sono molti
per ora una lista va benissimo
imvho
altro?
come sempre, se qualcuno ha altro da dire...dica :)
se no passiamo al punto 5...
<thunder71> una cosa così?:
http://www.google.com/calendar/render?hl=it&tab=wc&gsessionid=zExYgctOQ82...
<chiui> (scusate se salto sempre fuori cosi' dal nulla ma questo e' il
tempo che ho)
<lfoppiano> thunder71: in realtà quello che diceva giallu è di guardare
sul wiki fedora (se non erro)
chiui: no p
chiui: volevi dire altro?
<chiui> no no
<lfoppiano> ah ok :)(
<chiui> ci penso...
<lfoppiano> :)
oky
passiamo al punto 5)
amrossi:
lascio a te la parola
lab by fedora per ils (right?)
amrossi:
--- Ping reply from amrossi : 0.71 second(s)
<lfoppiano> che famo?
<MEP2> ma che prendi accenti Romani?????
<lfoppiano> no è piu corto
da scrivere
<thunder71> :)
<-- |YemminatoR| has quit ("KVIrc 3.4.0 Virgo http://www.kvirc.net/")
<MEP2> inizierei un bel conto alla rovescia da 10 e a 0 scrivi boom e
chiudiamo tutti insieme
<lfoppiano> beh ok, allora
10
9
8
7
6
5
4
3
2
1
0.5
0
fine!
ciao
Luca
--
Today is Sweetmorn, the 21st day of Chaos in the YOLD 3175
There is no fear in love; but perfect love casteth out fear.
14 years, 9 months
eventi 2009
by Luca Foppiano
hoila a tutti,
inizierei a fare una lista di eventi ai quali si potrebbe
partecipare..una specie di brain storming...inizio a mettere quelli che
in questo momento mi ricordo:
- Document Freedom Day - 25 Marzo 2009
- Linux Day - 24 Ottobre 2009
- PyCon 3
- Software Freedom Day
Luca
--
Today is Pungenday, the 23rd day of Chaos in the YOLD 3175
If you wish to succeed, consult three old people.
14 years, 10 months
[Fwd: Local community domains]
by Luca Foppiano
FYI
-------- Forwarded Message --------
Hello Infrastructure team,
We occasionally have local communities that want to set up supporting
sites for spreading Fedora in their region. They might offer
localized forums or other assistance that helps them spread Fedora in
their respective locales. Red Hat indicated they would be willing to
purchase a domain for Fedora that we could maintain on behalf of these
local communities.
They purchased "fedoracommunity.org" on behalf of the local
communities, so if we're approached by someone looking for a domain,
we can assign a subdomain like "xx.fedoracommunity.org". Mike McGrath
worked with us to establish an acceptable way to do this, but we
probably should have a procedure that makes the process acceptable for
the Infrastructure team.
I've started drafting a wiki page here:
https://fedoraproject.org/wiki/Local_community_domains
I'd appreciate it if interested parties would review and then edit the
page, or put input on its Talk page. I want to end up with a clear
process for a community member to follow to request and receive a
community domain.
--
Today is Sweetmorn, the 36th day of Chaos in the YOLD 3175
algorithm, n.:
Trendy dance for hip programmers.
14 years, 10 months