F9 Party Roma - Abbiamo lo sponsor!!!!
by MEP
Stiamo a -1 ed e' appena giunta conferma che abbiamo uno sponsor che ci
fornirà 10 pc nuovi di zecca, da tenere bene e da rimballare a fine
party!!!!!! Vigiliamo tutti sull'uso che verrà fatto delle macchine
altrimenti mi tocca ripagarle.
Per coloro che devono aiutare nella sistemazione appuntamento alle 10.00
in via di Decima 42.
Al momento 30 iscritti sul wiki.
MEP
P.S. Fate un giro per i vostri contatti contatti per ricordare loro di
domani.
--
Marco Emanuel Palazzotti
Fedora Ambassador for Italy
http://fedoraproject.org/wiki/MarcoPalazzotti
palazzot(a)fedoraproject.org
14 years, 10 months
webapp-config, dispatch-conf e etc-update
by Lorenzo Villani
Essendo stato per molto tempo un utente gentoo mi sono abituato a
certi, comodi script di amministrazione di sistema:
Uno di questi è webapp-config:
http://dev.gentoo.org/~rl03/webapp-config.html
Altri due (simili) sono dispatch-conf e etc-update:
http://www.gentoo.org/doc/en/handbook/handbook-x86.xml?part=3&chap=4
Il primo serve per amministrare svariate installazioni di applicazioni
web (originariamente era uno script in bash per amministrare
installazioni di applicazioni php per svariati vhosts, poi è stato
riscritto in python ed esteso per supportare anche altre tipologie di
applicazioni)
Gli altri due script (dispatch-conf e etc-update) servono per gestire
le nuove versioni dei file di configurazione. Su gentoo, quando portage
installa un nuovo pacchetto e deve sovrascrivere un file di
configurazione, lo chiama ._cfgXXXX, etc-update e dispatch-conf fanno
una scansione di /etc per cercare questo tipo di file e permettono, con
una interfaccia menu-driven, di aggiornare, fare un diff e modificare i
file di configurazione in modo interattivo. La cosa interessante che ha
dispatch-conf rispetto a etc-update è la possibilità di fare il backup
dei file di configurazione modificati e mantenerli sotto un sistema di
controllo versione (utilizzando rcs).
Ora, premettendo che non ho fatto una ricerca particolarmente
approfondita, mi chiedo:
1) Esistono tool di questo genere per fedora/centos/rhel? Se la
risposta è affermativa, dove posso trovarli?
2) Se non esistono tool di questo tipo ci sarebbe l'interesse a vederli
anche su fedora/centos/rhel? ("portati" bovinamente cambiando qualche
linea di codice o, forse è meglio, data l'età dei tool in questione, una
riscrittura ex-novo specifica per la nostra "distro of choice"? - in
tal caso potrei anche prendere la briga di farlo io miscelando santa
pazienza e un po' di perl)
Ciao
--
Lorenzo Villani <lvillani(a)binaryhelix.net>
_______________________________________
Fedora Ambassador
Kexi Web Forms developer
http://www.binaryhelix.net
http://blog.binaryhelix.net
14 years, 10 months
FreeIPA
by Andrea Modesto Rossi
Ciao a tutti,
ho un problema un po' particolare. Mi trovo in un contesto di rete misto:
windows, linux, SunOS, MAC, ...
La gestione delle utenze, risorse condivise, policy di sicurezza (aka
password) vengono gestite in dominio Win23k (Active Directory).
La mia esigenza è quella di centralizzare le procedure di login per client
non windows, ereditando però il profilo utente da AD. Allo stato attuale,
l'utente non windows, fa login in locale ed usa risorse locali. Non va
bene.
In pratica cerco un sistema simile a NIS+NFS (con NIS ho autenticazione,
con NFS monto la Home), ma che erediti le informazioni dell'utente da AD e
centralizzi il login di tutte le macchine Unix e Unix-Like.
Ho letto di FreeIPA, sono sulla strada giusta?
Grazie per l'attenzione,
amr
--
Andrea Modesto Rossi
Fedora Ambassador
14 years, 10 months
Fedora 9 Release Party - Roma
by Gianluca Varisco
Commenti? Correzioni? +1, -1? ;-)
+----------------------------------------------------------------------------+
I membri italiani del Fedora Project, in occasione dei festeggiamenti
per il rilascio della distribuzione GNU/Linux Fedora 9 avvenuto in data
Martedì 13 maggio, sono lieti di invitarvi a partecipare al "Fedora 9
Release Party" che si terrà, a partire dalle ore 16:00, presso lo
"Sporting Roma12" a Roma, in Via di Decima 42.
Il "Fedora 9 Release Party" è un evento internazionale. Dopo il successo
ottenuto dai ragazzi de LOLUG a Lodi la scorsa settimana, il mese di
Maggio vedrà altre due città coinvolte:
* Fedora 9 Release Party - Roma (24/05) [1]
* Fedora 9 Release Party - Firenze (31/05) [2]
E' un evento informale e conviviale, un ottimo modo per conoscersi e
passare la serata in allegria. Come tutti gli eventi Fedora, è dedicato
a utenti e sviluppatori di tutte le distribuzioni.
Al "Fedora Release Party" si potrà:
* Mangiare e bere per tutta la serata (rinfresco)
* Ascoltare conferenze riguardanti il progetto Fedora
* Avere la possibilità di installare Fedora Live sulla propria penna usb
per mezzo delle Live USB creation stations: tre stazioni di
installazione automatica di Fedora Live con GNOME, KDE o XFCE.
* Parlare con alcuni Fedora Ambassador a disposizione per eventuali
chiarimenti o domande in merito al progetto Fedora.
[1] http://fedoraproject.org/wiki/FedoraEvents/ReleaseParty/F9/Rome
[2] http://firenze.linux.it/
+----------------------------------------------------------------------------+
Cheers,
--
Gianluca Varisco, RHCE
Intern - Web Engineering, Red Hat Italia
Tel.: +39 02 5681 4487
Fax : +39 02 669 3111
Cel.: +39 333 574 0934
Address/Indirizzo:
Via Antonio Da Recanate 1
20124 Milano
14 years, 10 months
Linux Tag 2008
by Luca Foppiano
ciao,
volevo sapere se qualcuno viene, un paio di giorni al Linux Tag.
http://fedoraproject.org/wiki/FedoraEvents/LinuxTag/LinuxTag2008
Di italiani se non sbaglio c'è solo Francesco Crippa...io vorrei andare
ma non piu di tre giorni...
Ho guardato il volo con Easyjet e costa ~ 120 euro a/r
Luca
--
Today is Sweetmorn, the 63rd day of Discord in the YOLD 3174
I have not yet begun to byte!
14 years, 10 months
Re: [Fedora-it] riepilogo F9RP Roma - 24/V/2008
by Francesco Crippa
----- "Luca Foppiano" <luca(a)foppiano.org> wrote:
> [...]
> e siamo stati intorno ai 60 euro (65 per l'esattezza), abbiamo anche
> avanzato quasi metà della roba benchè ci fossero 20/30 persone.
> [...]
...io ne ho contate (durante i talk) almeno 35...
;-)
una media di 0.7 litri di birra a persona...
ciao
francesco
--
Francesco Crippa
fcrippa(a)byte-code.com
http://people.byte-code.com/fcrippa
14 years, 10 months