Virtualizzazione
by Luca Cipriani
Ho intenzione di virtualizzare un server fedora per utilizzarne al
massimo le risorse e suddividere i servizi su più macchine virtuali.
Il laboratorio su cui provare il tutto è così costituito:
due server fedora e un client win pro.
Quale prodotto mi consigliate di usare fra VMware server (che mi risulta
essere free, seppure non open, quanto è limitato rispetto a prodotti
assai costosi?), Vbox (che scarterei quasi a priori per i server) e Xen
che a quanto ho capito agisce in paravirtualizzazione e che quindi
dovrebbe essere più performante.
Importante:
Il tutto in teoria è in previsione di clustering del server.
Un occhio di riguardo alla sicurezza.
Avete avuto già esperienze a riguardo? Una volta scelto il software
adatto, come si potrebbe procedere alla clusterizzazione degli
applicativi?
Ho le idee un po' confuse.
Grazie.
--
Luca Cipriani
WWW: http://www.tuxino.com/
14 years, 12 months
Proposta di beatificazione
by Paolo Campegiani
Visti:
- l'organizzazione del Fedora Party 9 in Roma
- l'impegno in ciò profuso
- la simpatia e la cortesia invero non comuni
Considerate:
- la piacevolezza della manifestazione
- la varietà dei cibi offerti
Non ultimo valutato:
- che ho vinto anche una penna usb a forma di carta di credito (e mi
son dovuto far spiegare che fosse, ma omettiamo il particolare che non
ci faccio una bella figura, però ho delle ottime scuse per
giustificare il momento poco scattante)
si propone la beatificazione di Marco Palazzotti, nato a (inserire
località), certificato RHCE numero (inserire numero, nel mondo Red Hat
è più importante del codice fiscale).
Scherzi a parte, un ringraziamento a Marco e agli altri che hanno
destinato energie e risorse nell'organizzazione dell'evento, che spero
sia stato anche un kick-off meeting per quanto potrà avvenire in
seguito.
15 years
-1!
by Lorenzo Villani
Domani alle 15:00 inizia il Fedora Release Party a Firenze, presso la
Stazione di Confine.
Ci saranno fiumi di birra, cibo, dolci (e anche una macchina con Fedora
e KDE 4.0.80 tutta da provare) e...
Siete tutti invitati :)
Ciao!
--
Lorenzo Villani <lvillani(a)binaryhelix.net>
_______________________________________
Fedora Ambassador
Kexi Web Forms developer
http://www.binaryhelix.net
http://blog.binaryhelix.net
15 years
Aggiornamento Fedora Day
by Andrea Modesto Rossi
----> AGGIORNAMENTO <----
Dettagli della Manifestazione
Luogo: Garlasco, Sala Polivalente, Via SS. Trinità 6
Data: Domenica 1 Giugno ore 14:00
Prima Criticità: Elenco Interventi (durata massima 30/40 minuti circa):
[100%]
DeadLine: Giovedì 8 Maggio.
1)Presentazione di GNU/Linux [Matteo Pasotti-TiLUG-]
2)Presentazione del Desktop GNU/Linux* [Marco Moraschi]
3)La potenza del 3D al servizio dell'utente: Da Compiz a Blender [Giovanni
Condello-TiLUG]
4)Presentazione del Progetto Fedora e Prova pratica d'installazione [Gianluca
Varisco -Red Hat Italia-]
5)LTSP Linux Terminal Server Project: è un prodotto OpenSource che
fornisce un metodo molto semplice per utilizzare PC a basso costo come
terminali grafici o testuali e permette di creare postazioni di lavoro con
piene funzionalità utilizzando hardware a basso costo [Luca Foppiano -LoLUG-]
Seconda Criticità: Promozione (WEB, BANNER, ML) [90%]
DeadLine: Giovedì 15 Maggio.
Ho aperto una pagina sul portale del TiLUG:
http://pavia.linux.it/events/view/24
Ho pubblicato l'evento sul portale di Fedora.
Chi ha voglia di occuparsi della traduzione
italiano-inglese/francese/tedesco/cinese dell'evento in ML?giusto per far
capire agli stranieri che noi ci diamo da fare, non sono così presuntuoso
di sperare nell'arrivo di americani a Garlasco :-D
Marco Moraschi: Il Comune di Gralasco può aiutarci nella stampa dei
Manifesti? Dobbiamo incontrarci anche per definire il discorso del
patrocinio comunale all'evento.
Terza Criticità: GADGETS [20%]
DeadLine: Giovedì 22 Maggio.
>
>CD/DVD, Cappellini e Magliette. Facciamo un lavoro unico per Lodi e
> Gralasco?
>
Aspetto Notizie da Foppiano!
>
> Per avere Manifesti Fedora e Red Hat?
>
Gianluca, secondo te cosa si può fare?
Quarta Criticità: Staff Operativo [30%]
DeadLine: Giovedì 22 Maggio.
Stand Fedora (usb+gadgets): Andrea Modesto Rossi + ???
Stand eeePC+ OLPC: Andrea Modesto Rossi + ???
Oratori: Pasotti, Moraschi, Condello, Varisco, Foppiano
Moraschi: Il comune mette a disposizione Proiettore e WiFI?
--
Andrea Modesto Rossi
Fedora Ambassador
15 years
arriva il rompiscatole...
by Serendippo
Salve!
Al party mi sono veramente rilassato e ho conosciuto delle persone
davvero eccellenti -- complimenti a tutti quanti, nessuno escluso!
Anche il mero risultato numerico (43 presenze secondo Gianluca) mi
sembra significativo, tenuto conto soprattutto che: era a Roma (!), era
sabato pomeriggio (!?!), era abbastanza decentrato (?!?).
Premesso questo, vorrei sollevare un problemino... ammesso che sia
possibile in questa ML.
Neanch'io (come Antonio Doldo [nota 1]) ho resistito alla tentazione di
provare l'ebbrezza di avere Fedora 9 sulla penna USB, Gianluca Varisco
me l'ha cortesemente copiata (l'installazione non partiva, ma per non
dare l'impressione di non fidarmi non gli sono stato col fiato sul
collo...) e CE L'HO.
A casa ho settato il boot opportunamente (su 2 macchine distinte e non
collegate fra loro), si avvia (come DE c'è Gnome di base) ma compare un
primo messaggio inquietante:
Could not find persistent overlay, using temporary (o qualcosa di simile).
Però poi parte regolarmente e posso anche installare qualche pacchetto,
ma evidentemente non viene salvato SULLA PENNA.
Se provo poi a installare qualcosa di + complesso (per esempio KDE), va
avanti fino a circa metà del download, poi lo schermo si oscura e
l'unica cura risolutiva è un reboot (col tasto Power!). Inutile dire che
la volta successiva ricompare 'vergine' come quella precedente...
La penna è praticamente nuova e l'avevo 'ripulita' il giorno prima
appositamente.
Spiegazioni? Suggerimenti? (no, non vorrei buttarla)
Grazie
[nota 1]
http://adoldo.wordpress.com/2008/05/25/fedora-9-un-incontro-gradevole-res...
15 years
by car
by Serendippo
Salve a tutti!
Mi rendo conto che forse è un po' tardi, comunque se qualcuno volesse un
passaggio in macchina, all'andata e/o al ritorno, può venire con me.
Pensavo di muovermi dalla zona Trionfale/San Pietro verso le 15, fare
via dei Colli Portuensi, poi il raccordo (?) poi non so bene...
Insomma se vi accomoda, chiamatemi sul cell: 339-6108916.
CIAO
15 years